Joel Sternfeld
Joel Sternfeld (New York, 30 giugno 1944) è un fotografo statunitense, conosciuto soprattutto per le sue fotografie a colori in grande formato.
Vita e opere
[modifica | modifica wikitesto]Joel Sternfeld si forma al Dartmouth College, nel New Hampshire[1].
Comincia ad approcciarsi alla fotografia nel 1969, usando una camera a pellicola 35 mm. Già dagli esordi emergono delle caratteristiche che diverranno tipiche dei suoi lavori: l'attenzione per lo spazio urbano e l'uso del colore. Le foto del "primo periodo" fotografico di Sternfeld (1969-1980) sono raccolte nel libro "First Pictures"[2].
Nel 1987 viene pubblicato il libro "American Prospects", a oggi il progetto più famoso del fotografo statunitense. Il libro si concentra su temi sociali, raccontati attraverso scatti di vita quotidiana contenenti un sottile umorismo. È stato interpretato come un prosieguo del lavoro di fotografi come Walker Evans e Robert Frank[3].
Sternfeld continua la sua indagine sul paesaggio americano con "On this Site: Landscape in Memoriam" (1997), in cui fotografa i luoghi dove sono avvenuti atti di violenza, accompagnando le foto con una breve descrizione di cosa è successo.
Nel 2001 Sternfeld pubblica "Strangers Passing": una raccolta di ritratti fatti in un decennio a individui considerati ordinari.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Joel Sternfeld - Biography, sito ufficiale.
- ^ First Pictures: Un libro diJoel Sternfeld
- ^ Prospettive Americane, internazionale.it.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Joel Sternfeld, First Pictures, Steidl, 2011, ISBN 978-3869303093.
- Joel Sternfeld, American Prospects, Steidl, 2012.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su source.ie.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 69038282 · ISNI (EN) 0000 0000 8391 4756 · Europeana agent/base/82329 · ULAN (EN) 500037070 · LCCN (EN) n85186008 · GND (DE) 119408155 · BNF (FR) cb12519916j (data) · J9U (EN, HE) 987007442622105171 |
---|