Jan Łukasiewicz

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jan Łukasiewicz nel 1935

Jan Łukasiewicz [jan wuka'ɕɛvitʃ] (Leopoli, 21 dicembre 1878Dublino, 13 febbraio 1956) è stato un filosofo e logico polacco esponente della Scuola logico-filosofica di Leopoli-Varsavia.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

I suoi lavori principali sono centrati sulla logica matematica. In questo campo introdusse importanti novità nella logica proposizionale, nel principio di non contraddizione e nel principio del terzo escluso.

È conosciuto anche per l'invenzione di una notazione senza l'uso di parentesi ma basata sulla posizione degli operatori, la notazione polacca, utilizzata nelle espressioni algebriche soprattutto in ambito informatico.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Jan Łukasiewicz, Del principio di contraddizione in Aristotele, Macerata, Quodlibet 2003

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN12353616 · ISNI (EN0000 0001 2120 9100 · SBN SBLV035001 · BAV 495/213655 · LCCN (ENn83828306 · GND (DE119268663 · BNE (ESXX1349012 (data) · BNF (FRcb12193203s (data) · J9U (ENHE987007277224205171 · NSK (HR000345958 · NDL (ENJA00461953 · CONOR.SI (SL97391715 · WorldCat Identities (ENlccn-n83828306