Italo Gariboldi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Italo Gariboldi (20 aprile 1879 - 9 febbraio 1970) fu un generale italiano.

Le prime esperienze belliche

Nato a Lodi nel 1879, dopo gli studi in Accademia fu nominato ufficiale nel 1899. Partecipò alla campagna di Libia (1911-1913) ed alla prima guerra mondiale, nel corso della quale fu promosso due volte per meriti di guerra e guadagnò una medaglia d'argento al valore militare. Al termine della guerra fu presidente della commissione per la delimitazione dei confini Jugoslavi. Promosso generale, comandò l'Accademia Militare di Modena e la Scuola di Applicazione di Parma. Durante la guerra etiopica fu governatore di Addis Abeba e capo di S.M. dell'Africa Orientale.

La Seconda guerra mondiale

Nel 1940, dopo le dimissioni di Rodolfo Graziani, fu nominato Governatore della Libia e dal 25 marzo al 19 luglio del 1941 fu comandante supremo delle Forze Armate italiane in Africa. Quando arrivarono in Libia le truppe tedesche, Gariboldi fu sostituito a causa di continui disaccordi con Rommel, che non condivideva l'intenzione di Gariboldi di trincearsi a Tripoli. Il 10 luglio 1942 fu chiamato a sostituire Giovanni Messe alla testa dell' ARMIR, a causa delle continue polemiche e del pessimismo di Messe, dal quale il Duce, convinto che l'Italia fascista avrebbe vinto la guerra, era molto infastidito. Dopo alcune iniziali vittorie, nell'aprile 1943 l' ARMIR si dovette ritirare, soprattutto a causa del pessimo equipaggiamento. Per il valore dimostrato,il 1° aprile 1943 fu insignito della Croce di Ferro. Dopo l'8 settembre fu arrestato dai tedeschi e condannato a 10 anni di prigione.

Gli ultimi anni

Liberato alla fine della guerra, preferì ritirarsi a vita privata. Morì a Roma nel 1970 e fu seppellito a Lodi, nella tomba di famiglia. Anche il suo figlio, Mario Gariboldi, fu impegnato nell'esercito: si guadagnò una medaglia d'argento in Russia e fu tra i maggiori generali italiani nella NATO.

Predecessore Governatore della Libia Successore
Rodolfo Graziani 25marzo 1941 - 19 luglio 1941 Ettore Bastico