Istituto di scienza e tecnologie dell'informazione
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione | |
---|---|
Tipo | Ente di ricerca |
Fondazione | 2002 |
Sede centrale | ![]() |
Area di azione | Italia |
Direttore | Roberto Scopigno |
Lingua ufficiale | italiano |
Sito web | |
L'Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "A. Faedo" (ISTI) è un istituto del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).
L'istituto si trova nell'area della ricerca di Pisa. L'ISTI è stato costituito nel settembre 2000 a seguito di una fusione tra il Centro Nazionale Universitario di Calcolo Elettronico CNUCE (CNUCE-CNR) e l'Istituto di Elaborazione dell'Informazione (IEI-CNR).
L'ISTI è chiamato in onore di Alessandro Faedo, ex rettore dell'Università di Pisa e presidente del CNR, in riconoscimento del suo importante contributo al progresso della scienza e tecnologia nelle comunità accademiche italiane. L'istituto è divenuto pienamente operativo nel 2002 e attualmente conta tra i suoi dipendenti più di 130 ricercatori.
Dal aprile 2019 il Direttore dell'istituto è il dottor Roberto Scopigno[1].
L'istituto si compone di 12 Laboratori di ricerca, raggruppati in 6 aree tematiche.
Aree tematiche e laboratori afferenti[modifica | modifica wikitesto]
- Networking
- Software
- Knowledge
- High Performance Computing
- Flight and Structural Mechanics
Note[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su isti.cnr.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 131831171 · ISNI (EN) 0000 0000 9032 6370 |
---|