Isola di Bergeggi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 22 mar 2008 alle 16:23 di DarkAp (discussione | contributi) (→‎Voci correlate: cambio collegamenti in vista dello spostamento)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Coordinate: 44°13′59.33″N 8°26′41.57″E / 44.233147°N 8.444881°E44.233147; 8.444881
L'isola di Bergeggi.
L'isola di fronte a Punta Predani.

L'Isola di Bergeggi è un isolotto situato nei pressi della costa ligure, nella Riviera di Ponente, di fronte al comune di Bergeggi. L'estremità del piccolo promontorio di Punta Predani dista dall'isola poche centinaia di metri.

Ambiente

L'isola, che fa parte della Riserva naturale regionale di Bergeggi, ha una costa rocciosa medio-alta, che si erge sul mare fino a 53 metri di altezza[1].

L'ambiente naturale include frammenti di macchia mediterranea. Sulle rocce bagnate dalle onde si trovano il finocchio di mare e la statice della riviera, oltre ad altre specie quali la campanula sabatia e l'euphorbia dendroides.

La zona marina circostante l'isola era stata inserita[2] tra le aree per le quali sarebbe stato istituito un'area marina protetta, per via delle caratteristiche dei fondali dal punto di vista biologico: il Decreto ministeriale del 7 maggio 2007[3] ha reso effettiva l'istituzione dell'Area naturale marina protetta Isola di Bergeggi.

Cenni di storia, religione e folklore

L'isola presenta numerosi segni di insediamento umano sin dall'epoca romana. La più antica è probabilmente una torre di avvistamento a base circolare. Sempre di origine romana sono i resti di una chiesa del IV Secolo dedicata a Sant'Eugenio. Una leggenda, popolare tra gli abitanti del vicino comune di Noli, narra che l'isola stessa sia arrivata di fronte alla costa ligure "traghettando" su di sé i santi Eugenio e Vendemiale che fuggivano dalle persecuzioni dei Vandali. Sant'Eugenio era il vescovo di Cartagine e rimase sull'isola fino alla sua morte mentre Vendemiale ripartì per la Corsica. Le spoglie di Sant'Eugenio vennero traslate a Noli dove divenne il patrono della città. La leggenda vuole che alcuni anni dopo le spoglie del santo sarebbero ritornate da sole sull'isola. Nel 992 il vescovo di Savona fece costruire sull'isola un monastero, sempre in onore del santo, che fu donato ai monaci benedettini di Lérins, già titolari di altri monasteri su altre isole della costa, perché ne custodissero le spoglie. I resti di questo monastero sono ancora visibili. Le spoglie del santo rimasero sull'isola fino al 1252, anno in cui vennero traslate definitivamente a Noli e custodite nella chiesa di San Paragorio. Ogni anno, il 12 luglio in occasione della ricorrenza di Sant'Eugenio, una processione di barche parte da Noli ed approda sull'isola portando le spoglie del santo. Durante il medioevo, un'altra torre di avvistamento (a base quadrata) venne costruita sui resti di quella romana. In tempi più recenti sull'isola è stata costruita una villa privata che però giace in stato di abbandono. Sulla punta occidentale dell'isola è stata posta una statua in metallo che rappresenta una figura umana che, seduta, suona uno strumento a fiato. La statua è nota con il nome di pifferaio. Secondo alcuni la statua rappresenta un pastore che richiama una capretta che si trova sui giardini del promontorio prospiciente all'isola nella frazione di Torre del mare. In questi giardini è effettivamente presente una piccola statua, anch'essa metallica, di una capretta.

Note

  1. ^ Riserva Naturale Regionale di Bergeggi, punti di interesse
  2. ^ Art. n.36 Legge n.394/1991 (PDF), su gev.bologna.it. URL consultato il 24-10-2007.
  3. ^ Istituzione dell'area marina protetta denominata "Isola di Bergeggi", Decreto ministeriale 7 maggio 2007.

Bibliografia

  • Leali Rizzi, Tina. Penco, Adriano. Liguria in blu - Guida alle immersioni subacquee da Ventimiglia a La spezia. Le Mani-Microart'S, 2001. ISBN 8880121790.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni