Promontorio
Jump to navigation
Jump to search
In ambito geografico, con il termine promontorio si indica una sporgenza montuosa della costa che si protende nel mare o in un lago[1][2]: tale tratto di costa, che può essere una penisola o una lingua di terra, può presentare un rilievo più o meno accentuato e delle sponde scoscese che protendono nella distesa d'acqua[1][2]; in virtù delle loro caratteristiche e della loro prominenza rispetto alla costa, in diversi promontori sono stati realizzati fari e/o rocche che hanno preso il nome del promontorio (es.: Faro di Hartland Point) di supporto o aiuto alla navigazione o semplicemente come punti di avvistamento.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Promontorio, su dizionari.corriere.it.
- ^ a b Promontorio, su treccani.it.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «promontorio»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su promontorio
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 37762 |
---|