Invertasi
Jump to navigation
Jump to search
β-fruttofuranosidasi | |
---|---|
![]() Puoi caricare tu un'immagine dell'enzima (se disponibile) cercandola qui e seguendo le istruzioni. Grazie! | |
Numero EC | 3.2.1.26 |
Classe | Idrolasi |
Nome sistematico | |
β-D-fruttofuranoside fruttoidrolasi | |
Altri nomi | |
invertasi; saccarasi | |
Banche dati | BRENDA, EXPASY, GTD, KEGG, PDB |
Fonte: IUBMB | |
L'invertasi o saccarasi è un enzima esocellulare che, attraverso la reazione di idrolisi, scompone il saccarosio in glucosio e fruttosio. I microrganismi che lo producono sono lieviti, soprattutto Saccharomyces cerevisiae, il processo di produzione dell'enzima avviene a pH 6 e temperatura ottimale dai 35 ai 40 °C.
Utilizzi[modifica | modifica wikitesto]
Esso viene utilizzato prevalentemente per convertire il saccarosio da barbabietola o canna da zucchero in miscele contenenti fruttosio e glucosio, lo zucchero invertito, utilizzabili per creare sciroppi o nella preparazione di dolci lievitanti.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Numero CAS dell'Invertasi
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 34595 |
---|