Coordinate: 73°18′S 78°30′W

Insenatura di Carroll (Antartide)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Insenatura di Carroll
Nella parte orientale di questa mappa della costa di Bryan è possibile osservare l'estensione dell'insenatura di Carroll, facente parte della costa di English.
Parte diMare di Bellingshausen
StatoBandiera dell'Antartide Antartide
TerritorioTerra di Ellsworth
RegioneCosta di English
Coordinate73°18′S 78°30′W
Dimensioni
Lunghezza74 km
Larghezza11 km
Mappa di localizzazione: Antartide
Insenatura di Carroll
Insenatura di Carroll

L'insenatura di Carroll è un'insenatura larga circa 11 km e lunga 74, situata sulla costa di English, nella parte sud-occidentale della Terra di Palmer, in Antartide. Sita in particolare nella parte più occidentale della costa di English, l'insenatura costituisce il ramo nord-occidentale dello stretto di Stange e si insinua tra la penisola Rydberg, il cui capo costituisce l'estremità occidentale della costa di English, a ovest, l'isola Smyley, a est, e l'isola Case, a sud, risultando chiusa, a ovest, dal ghiaccio che ricopre la superficie dello stretto di Stange; inoltre, sulla sua costa meridionale fluisce il flusso glaciale Berg, tra l'estremità sud-orientale della penisola Rydberg e il nunatak Espenschied, andando ad alimentare la banchisa presente su buona parte dell'insenatura.[1]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

L'insenatura di Carroll è stata scoperta durante da alcuni membri del Programma Antartico degli Stati Uniti d'America il 22 dicembre 1940, durante un volo di ricognizione; tuttavia, essa è stata mappata nel dettaglio dallo United States Geological Survey solo in seguito, grazie a fotografie aeree scattate dalla marina militare statunitense tra il 1961 e il 1966, ed è stata così battezzata dal Comitato consultivo dei nomi antartici in onore di Arthur J. Carroll, un fotografo che partecipò a diverse ricognizioni aeree partite dalla Base Est.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Insenatura di Carroll, su GeoNames Database. URL consultato il 17 aprile 2024. Modifica su Wikidata
  2. ^ (EN) Insenatura di Carroll, su Dizionario Geografico Composito dell'Antartide, SCAR. URL consultato il 17 aprile 2024. Modifica su Wikidata

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]