Ica Foods
Questa voce o sezione sull'argomento aziende alimentari non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |
Ica Foods | |
---|---|
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società per azioni |
Fondazione | 1949 [1] |
Fondata da | Carlo Finestauri |
Sede principale | Pomezia |
Filiali | Brescia |
Persone chiave | Alberto Finestauri, presidente |
Settore | Alimentare |
Prodotti | Crik Crok, Puff, Le Contadine, Bliz, Bliz Up |
Dipendenti | 3700 (2014) |
Sito web | |
La Ica Foods è una delle principali aziende a livello europeo nel settore della produzione e distribuzione di snack salati.
L'azienda, presente sul mercato dalla metà del '900, produce nei suoi due stabilimenti di Pomezia e Brescia i propri prodotti.
La rete di distribuzione principale in Italia è costituita da 80 centri di distribuzione diretta.
La storia[modifica | modifica wikitesto]
L'azienda nasce ufficialmente nel 1949 ad opera di Carlo Finestauri, che adotta la lavorazione delle patate con trasformazione in chips (appunto sfoglie) utilizzata negli Stati Uniti.
Nel 1987 l'azienda entra a far parte della multinazionale inglese UB.
Nel 1996 viene concordato il rientro della Ica Foods nella originaria proprietà della famiglia Finestauri con la conseguente uscita del gruppo UB.[1]
Nel 2015 la Ica Foods Spa ha chiesto un concordato preventivo presso il tribunale di Velletri affittando beni, impianti e dipendenti alla neo Srl per 3 anni.
Nel 2017 il Commissario Giudiziale del Tribunale di Velletri ha revocato l'ammissione della società Ica Foods S.p.a. alla procedura di concordato preventivo.
I marchi[modifica | modifica wikitesto]
- Crik Crok
- Puff
- Le Contadine