ICC Champions Trophy
ICC Champions Trophy | |
---|---|
Sport | ![]() |
Tipo | A squadre nazionali |
Federazione | International Cricket Council |
Organizzatore | International Cricket Council |
Cadenza | Biennale, poi quadriennale |
Partecipanti | 8 squadre |
Formula | Variato nel corso degli anni |
Storia | |
Fondazione | 1998 |
Soppressione | 2018 |
Ultimo vincitore | ![]() |
L'ICC Champions Trophy è stato un torneo per squadre nazionali di cricket, che si è giocato con la formula One Day International ed è stato il secondo torneo per importanza nel cricket mondiale (dopo la Coppa del Mondo di cricket).
Storia[modifica | modifica wikitesto]
La prima edizione si è tenuta nel 1998 con il nome di ICC Knock Out tournament e da allora si è giocato ogni due anni fino all'edizione 2006; l'edizione del 2008 è stata posticipata al 2009 per via del cambiamento di sede e da allora il torneo si è tenuto ogni quattro anni, fino all'ultima edizione del 2017. Nel 2018 è stato annunciato che il torneo non si sarebbe più tenuto e che l'edizione prevista per il 2021 sarebbe stata sostituita da un'altra edizione del torneo ICC World Twenty20, immediatamente successiva a quella già prevista per il 2020.[1]
Formato[modifica | modifica wikitesto]
Il torneo si differenziava dalla Coppa del Mondo in diversi punti, ad esempio l'intera manifestazione occupava circa due settimane contro il mese abbondante della Coppa del Mondo e il numero di partite da disputare per vincere il torneo era nettamente inferiore.
Le prime tre edizioni si sono disputate con la formula dell'eliminazione diretta, in seguito sono state aggiunte anche le fasi a gironi.
Albo d'oro[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Organizzatore | Luogo della finale | Finale | ||
---|---|---|---|---|---|
Vincitore | Risultato | Finalista | |||
1998 Dettagli |
![]() |
Bangabandhu National Stadium Dacca |
![]() 248/6 (47 overs) |
RSA vince di 4 wickets | ![]() 245/all out (49.3 overs) |
2000 Dettagli |
![]() |
Nairobi Gymkhana Club Nairobi |
![]() 265/6 (49.4 overs) |
NZL vince di 4 wickets | ![]() 264/6 (50 overs) |
2002 Dettagli |
![]() |
R. Premadasa Stadium Colombo |
![]() ![]() |
IND e SRI dichiarate vincitrici a pari merito La pioggia ha rinviato due volte il match |
Nessuno |
2004 Dettagli |
![]() |
The Oval Londra |
![]() 218/8 (48.5 overs) |
IOB vince di 2 wickets | ![]() 217/all out (49.4 overs) |
2006 Dettagli |
![]() |
Brabourne Stadium Mumbai |
![]() 116/2 (28.1 overs) |
AUS vince di 8 wickets (Metodo D/L) Target ridotto per pioggia |
![]() 138/all out (30.4 overs) |
2009 Dettagli |
![]() |
SuperSport Park Centurion |
![]() 206/4 (45.2 overs) |
AUS vince di 6 wickets | ![]() 200/9 (50 overs) |
2013 Dettagli |
![]() ![]() |
Edgbaston Cricket Ground Birmingham |
![]() 129/7 (20 overs) |
IND vince di 5 runs | ![]() 124/8 (20 overs) |
2017 Dettagli |
![]() ![]() |
The Oval Londra |
![]() 338/4 (50 overs) |
PAK vince di 180 runs | ![]() 158/all out (30.3 overs) |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Back-to-back World T20s to replace Champions Trophy, su espncricinfo.com. URL consultato il 10 giugno 2019.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ICC Champions Trophy