Hylomyscus thornesmithae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Hylomyscus thornesmithae
Immagine di Hylomyscus thornesmithae mancante
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineEuarchontoglires
OrdineRodentia
FamigliaMuridae
SottofamigliaMurinae
GenereHylomyscus
SpecieH.thornesmithae
Nomenclatura binomiale
Hylomyscus thornesmithae
Kerbis Peterhans, Hutterer, & Demos, 2020

Hylomyscus thornesmithae (Kerbis Peterhans, Hutterer, & Demos, 2020) è un roditore della famiglia dei Muridi endemico della Repubblica Democratica del Congo.

Roditore di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 76 e 87 mm, la lunghezza della coda tra 117 e 125 mm, la lunghezza del piede tra 17 e 19 mm, la lunghezza delle orecchie tra 14 e 16 mm e un peso fino a 15 g.[1]

Le parti dorsali sono arancioni con la base dei peli grigia e più brillanti lungo i fianchi. É presente una macchia bianca ad ogni estremità del labbro superiore. Le vibrisse sono lunghe e nere. La pianta dei piedi è munita di 6 cuscinetti carnosi. La coda è più lunga della testa e del corpo. Le femmine hanno un paio di mammelle pettorali e due paia inguinali. Gli incisivi superiori sono ortodonti. Il rostro del cranio è corto.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è conosciuta soltanto in due località lungo il fiume Tshuapa, nella Repubblica Democratica del Congo centrale.

Vive nelle foreste secondarie ai margini di foreste primarie stagionalmente alluvionate.

Conservazione

[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie, essendo stata scoperta solo recentemente, non è stata sottoposta ancora a nessun criterio di conservazione.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi