Hotel Bristol Palace
Questa voce o sezione sull'argomento palazzi d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Hotel Bristol Palace | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Località | Genova |
Indirizzo | Via XX Settembre, 35 |
Informazioni generali | |
Condizioni | in uso |
Inaugurazione | 1905 |
Stile | Liberty |
Realizzazione | |
Proprietario | Gruppo Duetorrihotels Spa |
Hotel Bristol Palace è uno storico albergo 4 stelle Luxury e ha sede in uno dei palazzi storici di Genova, nella centralissima via XX Settembre.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
L'hotel, costruito in stile Liberty su disegno dell'architetto Dario Carbone, è stato inaugurato nel 1905 e dal 2012 è membro dell'Associazione Locali storici d'Italia.
Durante la seconda guerra mondiale ospitò il comando tedesco.[1] Al termine del conflitto fu sede del Comitato di Liberazione Nazionale dell'Alta Italia. L'hotel è rinomato per lo scenografico scalone ellittico in marmo bianco che si avvita a spirale fino all'ultimo piano. Negli anni ha ospitato illustri personaggi, tra i quali l'imperatore del Giappone Hirohito e gli scrittori Edmondo De Amicis, Luigi Pirandello e Gabriele D'Annunzio.[1]
Nel 1926 Alfred Hitchcock soggiornò nell'hotel in occasione delle riprese di alcune scene, girate nel porto di Genova, del film Il labirinto delle passioni (The Pleasure Garden)[2] e si narra che la scala ellittica dell'albergo gli abbia dato ispirazione per il film Vertigo.[1]
Attualmente l'hotel è gestito dal Gruppo Duetorrihotels Spa.
Fotos[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c L'hotel Bristol sul sito dell'Associazione Locali storici d'Italia[collegamento interrotto]
- ^ "Genova, 85 anni davanti alla cinepresa", articolo su Il Secolo XIX del 29 marzo 2011
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Roberto Roggero, Oneri e onori: le verità militari e politiche della guerra di liberazione in Italia, Greco & Greco Editori, 2006.
- François Truffaut, Il cinema secondo Hitchcock, Il Saggiatore, 2009.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hotel Bristol Palace
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su hotelbristolpalace.it.
- Sito ufficiale Gruppo Duetorrihotels Spa, su duetorrihotels.com.
- Locali Storici d'Italia, su localistorici.it.
- Resistenza, su blitzquotidiano.it.
- Il Secolo XIX