Hame Faiva

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Infobox sportivo rugby a 15 Hame Faiva (Auckland, 9 maggio 1994) è un rugbista a 15 neozelandese che gioca attualmente come tallonatore per Benetton in Pro14. Ha in precedenza giocato in Mitre 10 Cup e Super Rugby[1][2][3][4].

Biografia

Nato e cresciuto ad Auckland, Faiva ha frequentato il Wesley College in città e lì ha giocato per l'Eden Rugby Club prima di provare il rugby a 13. Durante il suo periodo al Wesley College ha anche rappresentato il Manakau prima di spostarsi a sud con il Waikato dov'è anche stato membro della loro accademia e ha giocato con gli under 20[4].

Carriera in club

Faiva ha fatto il suo debutto senior per Waikato nel Ranfurly Shield contro la squadra del Horowhenua-Kapiti a luglio 2013, a soli 19 anni[1]. Ha fatto il suo debutto in campionato nazionale provinciale poco più tardi nel corso dell'anno, ma quella doveva essere la sua unica apparizione a quel livello nel 2013. L'anno seguente ha guadagnato più tempo di gioco con 8 partite e ha segnato 2 mete iniziando ad affermarsi come la prima scelta del Mooloo nella maglia numero 2. Successivamente ha giocato tutte e 20 le partite del Waikato nelle stagioni 2015 e 2016; 17 di queste presenze sono arrivate da titolare e ha anche aggiunto 2 mete al totale della sua carriera[2].

Queste stagioni di solide prestazioni a livello provinciale sono state premiate quando è stato nominato nella squadra dei Blues per stagione del Super Rugby 2017 dove a poi giocato 6 partite[3].

Il 13 novembre 2017, Fava lascia ha lasciato il suo paese natale per firmare con il Benetton in Italia nel Pro14 dalla stagione 2017-18[5].

Carriera internazionale

Faiva faceva parte delle squadre Under 20 della Nuova Zelanda che hanno gareggiato nei Campionati Mondiali Junior 2013 e 2014. Ha segnato 4 mete in 8 presenze quando i Kiwi hanno chiuso rispettivamente al 4 ° e 3 ° posto[6][7].

Riferimenti

  1. ^ a b Hame Faiva Waikato Player Profile, su Mooloo Rugby. URL consultato il 26 November 2016.
  2. ^ a b Hame Faiva itsrugby.co.uk Player Statistics, su itsrugby.co.uk. URL consultato il 7 October 2015.
  3. ^ a b Blues 2017 Squad Guide (PDF), su files.allblacks.com, All Blacks.com. URL consultato il 26 November 2016.
  4. ^ a b Hame Faiva Blues Player Profile, su theblues.co.nz, Blues Rugby. URL consultato il 26 November 2016.
  5. ^ Epalahame Faiva signs for Benetton Treviso, Ultimate Rugby, 13 November 2017. URL consultato il 10 December 2017.
  6. ^ Hame Faiva All Blacks Player Profile, su All Blacks.com. URL consultato il 7 October 2015.
  7. ^ Waikato's Hame Faiva now on the right path, su Stuff.co.nz, 14 September 2015. URL consultato il 7 October 2015.