Guam Men's Soccer League 2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Guam Soccer League 2024
Competizione Guam Men's Soccer League
Sport Calcio
Edizione 32ª
Organizzatore GFA
Date dal 27 gennaio 2024
Luogo Bandiera di Guam Guam
Partecipanti 15
Formula doppia fase
Cronologia della competizione

La Guam Men's Soccer League 2024 è la 32ª edizione della massima serie del campionato di calcio di Guam, iniziata il 27 gennaio 2024 e con termine previsto ad ottobre.

Il Wings è la squadra campione in carica, avendo vinto il suo primo titolo nazionale nella stagione 2022-2023.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

Formato[modifica | modifica wikitesto]

Il campionato cambia formato, venendo disputato su anno solare. Viene inoltre allargato, passando da un formato a girone unico e 7 squadre partecipanti a una soluzione con 3 gironi, per un totale di 15 squadre partecipanti.[1]

Le 15 squadre partecipanti sono divise in tre gironi, ognuno da 5 squadre, che giocano andata e ritorno, per un totale di 10 giornate. Tutte le squadre si qualificano al turno successivo, con le vincenti dei gironi e la seconda miglior classificata che entrano nella seconda fase da un turno successivo. La vincente della fase ad eliminazione diretta è campione di Guam e si qualifica per la AFC Challenge League.

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Club Città Stagione precedente
Beercelona Dededo Non partecipa al campionato
Crushers Hagåtña Non partecipa al campionato
Dededo Dededo Non partecipa al campionato
Guam Shipyard Dededo 5° in Guam Soccer League
Islanders Dededo 3° in Guam Soccer League
Paintco Strykers Hagåtña 2° in Guam Soccer League
Paradise Fitness Sidekicks Dededo Non partecipa al campionato
Quality Distributors Dededo 4° in Guam Soccer League
Rovers Dededo 6° in Guam Soccer League
Southern Cobras Dededo Non partecipa al campionato
Southern Heat Dededo Non partecipa al campionato
Tigers Dededo Non partecipa al campionato
Tumon Tumon Non partecipa al campionato
University of Guam Dededo 7° in Guam Soccer League
Wings Dededo Campione di Guam

Stagione regolare[modifica | modifica wikitesto]

Girone A[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Paradise Fitness Sidekicks 0 0 0 0 0 0 0 0
2. University of Guam 0 0 0 0 0 0 0 0
3. Islanders 0 0 0 0 0 0 0 0
4. Bandiera non conosciuta Beercelona 0 0 0 0 0 0 0 0
5. Bandiera non conosciuta Dededo 0 0 0 0 0 0 0 0

Legenda:

      Ammessa ai Play-Off (seconda fase)
Ammessa ai Play-Off.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Punti conquistati negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Minor numero di cartellini rossi ricevuti
  • Minor numero di cartellini gialli ricevuti
  • Sorteggio

Girone B[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Wings 0 0 0 0 0 0 0 0
2. Paintco Strykers 0 0 0 0 0 0 0 0
3. Southern Cobras 0 0 0 0 0 0 0 0
4. Guam Shipyard 0 0 0 0 0 0 0 0
5. Bandiera non conosciuta Crushers 0 0 0 0 0 0 0 0

Legenda:

      Ammessa ai Play-Off (seconda fase)
Ammessa ai Play-Off.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Punti conquistati negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Minor numero di cartellini rossi ricevuti
  • Minor numero di cartellini gialli ricevuti
  • Sorteggio

Girone C[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Rovers 0 0 0 0 0 0 0 0
2. Quality Distributors 0 0 0 0 0 0 0 0
3. Bandiera non conosciuta Southern Heat 0 0 0 0 0 0 0 0
4. Bandiera non conosciuta Tigers 0 0 0 0 0 0 0 0
5. Tumon 0 0 0 0 0 0 0 0

Legenda:

      Ammessa ai Play-Off (seconda fase)
Ammessa ai Play-Off.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Punti conquistati negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Minor numero di cartellini rossi ricevuti
  • Minor numero di cartellini gialli ricevuti
  • Sorteggio


Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio