Vai al contenuto

Gran Premio di Mar del Plata 1948

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale: Gran Premio di Mar del Plata.
Argentina (bandiera) Gran Premio di Mar del Plata 1948
Gara di Formula Libera
Data 25 gennaio 1948
Nome ufficiale I Gran Premio Internacional del General San Martín
Luogo Mar del Plata
Percorso 4,04 km
Risultati
Distanza 37 giri, totale 149.6 km
Pole position Giro più veloce
Italia (bandiera) Gigi Villoresi
Maserati in 2'12"3 Non assegnato
Podio
1. Italia (bandiera) Nino Farina
Maserati
2. Italia (bandiera) Achille Varzi
Alfa Romeo
3. Francia (bandiera) Jean-Pierre Wimille
Alfa Romeo

Il Gran Premio di Mar del Plata 1948 è stata una corsa automobilistica di velocità in circuito.

È stata la seconda prova della Temporada Argentina 1948.

Risultati delle qualifiche.[1]

Pos Nr Pilota Scuderia Vettura
1 Italia (bandiera) Luigi Villoresi Scuderia Milano Maserati 4CL
2 16 Italia (bandiera) Nino Farina Scuderia Milano Maserati 8CL
3 Francia (bandiera) Jean-Pierre Wimille Écurie Naphtra Course Alfa Romeo 308
4 Argentina (bandiera) Juan Manuel Fangio A.C.A. Maserati 4CL
5 Argentina (bandiera) Óscar Gálvez A.C.A. Maserati 4CL
6 Argentina (bandiera) Italo Bizio Maserati
7 Brasile (bandiera) Chico Landi Privato Alfa Romeo 308
8 Italia (bandiera) Achille Varzi Privato Alfa Romeo 12C
9 Argentina (bandiera) Pascual Puopolo San Isidoro Maserati 8CL
10 Uruguay (bandiera) Eitel Cantoni Maserati 4CL
11 Argentina (bandiera) Andres Fernández Maserati
12 Italia (bandiera) Arialdo Ruggeri Scuderia Milano Maserati 4CL
13 Argentina (bandiera) Victorio Rosa Maserati

Risultati della gara.[1]

Pos Nr Pilota Scuderia Vettura Giri Tempo/Ritiro
1 16 Italia (bandiera) Nino Farina Scuderia Milano Maserati 8CL 37 1h24'02"7
2 Italia (bandiera) Achille Varzi Privato Alfa Romeo 12C 37 1h25'15"0
3 Francia (bandiera) Jean-Pierre Wimille Écurie Naphtra Course Alfa Romeo 308 37 1h25'51"8
4 Argentina (bandiera) Óscar Gálvez A.C.A. Maserati 4CL 36
5 Argentina (bandiera) Juan Manuel Fangio A.C.A. Maserati 4CL 36
6 Argentina (bandiera) Italo Bizio Maserati 36
7 Brasile (bandiera) Chico Landi Privato Alfa Romeo 308
8 Argentina (bandiera) Andres Fernández Maserati
9 Italia (bandiera) Luigi Villoresi Scuderia Milano Maserati 4CL 30
Rit Argentina (bandiera) Pascual Puopolo San Isidoro Maserati 8CL
Rit Uruguay (bandiera) Eitel Cantoni Maserati 4CL
Rit Italia (bandiera) Arialdo Ruggeri Scuderia Milano Maserati 4CL
Rit Argentina (bandiera) Victorio Rosa Maserati
Giro veloce: Non assegnato.
  1. ^ a b teamdan.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo