Glauco Natoli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 11 nov 2015 alle 08:25 di Biobot (discussione | contributi) (Fix tmpl)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Glauco Natòli (Teramo, 15 febbraio 1908Firenze, 26 novembre 1965) è stato un critico letterario e poeta italiano.

Biografia

Nato a Teramo nel 1908, fu allievo di Pietro Paolo Trompeo e dal 1952 insegnò lingua e letteratura francese presso l'Università di Firenze. Ha pubblicato le raccolte Risveglio ed altri versi (1934) e Poesia (1939), ma è principalmente noto per i saggi di letteratura francese, come Stendhal (1936), Scrittori francesi (1950) e Proust e altri saggi, edito postumo nel 1968[1].

Note

  1. ^ Glauco Natoli, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

Collegamenti esterni

  • Glauco Natoli, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Controllo di autoritàVIAF (EN79107282 · ISNI (EN0000 0001 1774 9120 · SBN RAVV028463 · BAV 495/93351 · LCCN (ENno2009132177 · GND (DE119470918 · BNF (FRcb12439841q (data) · J9U (ENHE987007570060005171