Giro del Belgio 2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Belgio Giro del Belgio 2024
Edizione93ª
Data12 - 16 giugno
PartenzaBeringen
ArrivoBruxelles
Percorso747,7 km, 5 tappe
Tempo16h27'19"
Media45,438 km/h
Valida perUCI ProSeries 2024
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera del Belgio Jasper Philipsen
SquadreBandiera della Spagna Movistar Team
CombattivitàBandiera del Belgio Jago Willems
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro del Belgio 2023Giro del Belgio 2025

Il Giro del Belgio 2024, novantatreesima edizione della corsa e valido come evento dell'UCI ProSeries 2024 categoria 2.Pro, si svolse in cinque tappe dal 12 al 16 giugno 2024 su un percorso di 747,7 km, con partenza da Beringen e arrivo a Bruxelles, in Belgio.[1] La vittoria fu appannaggio del norvegese Søren Wærenskjold, il quale completò il percorso in 16h27'19", precedendo il ceco Mathias Vacek e lo spagnolo Alex Aranburu.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
12 giugno Beringen > Beringen (cron. individuale) 12 Bandiera della Norvegia Søren Wærenskjold Bandiera della Norvegia Søren Wærenskjold
13 giugno Merelbeke > Knokke-Heist 184,2 Bandiera del Belgio Tim Merlier Bandiera della Norvegia Søren Wærenskjold
14 giugno Turnhout > Scherpenheuvel-Zichem 188,3 Bandiera del Belgio Jasper Philipsen Bandiera della Norvegia Søren Wærenskjold
15 giugno Durbuy > Durbuy 177 Bandiera della Spagna Alex Aranburu Bandiera della Norvegia Søren Wærenskjold
16 giugno Bruxelles > Bruxelles 186,2 Bandiera del Belgio Tim Merlier Bandiera della Norvegia Søren Wærenskjold
Totale 747,7

Squadre e corridori partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Giro del Belgio 2024.

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Norvegia Søren Wærenskjold Uno-X 13'24"
2 Bandiera della Rep. Ceca Mathias Vacek Trek a 2"
3 Bandiera del Belgio Rune Herregodts Intermarché a 10"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Norvegia Søren Wærenskjold Uno-X 13'24"
2 Bandiera della Rep. Ceca Mathias Vacek Lidl a 2"
3 Bandiera del Belgio Rune Herregodts Intermarché a 10"
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Tim Merlier Soudal 3h59'22"
2 Bandiera del Belgio Jasper Philipsen Alpecin s.t.
3 Bandiera dei Paesi Bassi Olav Kooij Visma s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Norvegia Søren Wærenskjold Uno-X 4h12'43"
2 Bandiera della Rep. Ceca Mathias Vacek Lidl a 2"
3 Bandiera del Belgio Rune Herregodts Intermarché a 13"
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Jasper Philipsen Alpecin 4h06'20"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Olav Kooij Visma s.t.
3 Bandiera del Belgio Gerben Thijssen Intermarché s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Norvegia Søren Wærenskjold Uno-X 8h18'54"
2 Bandiera della Rep. Ceca Mathias Vacek Lidl a 11"
3 Bandiera del Belgio Rune Herregodts Intermarché a 22"
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Alex Aranburu Movistar 4h14'26"
2 Bandiera della Francia Pierre Gautherat Decathlon s.t.
3 Bandiera del Belgio Jasper Philipsen Alpecin a 3"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Norvegia Søren Wærenskjold Uno-X 12h33'32"
2 Bandiera della Rep. Ceca Mathias Vacek Lidl a 2"
3 Bandiera della Spagna Alex Aranburu Movistar a 6"
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Tim Merlier Soudal 3h51'51"
2 Bandiera del Belgio Jasper Philipsen Alpecin s.t.
3 Bandiera del Belgio Tom Van Asbroeck Israel s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Norvegia Søren Wærenskjold Uno-X 16h25'20"
2 Bandiera della Rep. Ceca Mathias Vacek Lidl a 4"
3 Bandiera della Spagna Alex Aranburu Movistar a 7"

Evoluzione delle classifiche

[modifica | modifica wikitesto]
Tappa Vincitore Classifica generale

Maglia blu

Classifica a punti

Maglia rossa

Classifica combattività

Maglia verde

Classifica a squadre
Søren Wærenskjold Søren Wærenskjold Søren Wærenskjold non assegnato Lidl-Trek
Tim Merlier Lars Craps
Jasper Philipsen Jasper Philipsen Lindsay De Vylder
Alex Aranburu Jago Willems Movistar Team
Tim Merlier
Classifiche finali Søren Wærenskjold Jasper Philipsen Jago Willems Movistar Team

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale - Maglia blu

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Norvegia Søren Wærenskjold Uno-X 16h25'20"
2 Bandiera della Rep. Ceca Mathias Vacek Lidl a 4"
3 Bandiera della Spagna Alex Aranburu Movistar a 7"
4 Bandiera del Belgio Jasper Philipsen Alpecin a 17"
5 Bandiera del Belgio Jasper Stuyven Lidl a 19"
6 Bandiera della Danimarca Kasper Asgreen Soudal a 24"
7 Bandiera del Belgio Alec Segaert Lotto a 26"
8 Bandiera della Francia Damien Touzé Decathlon a 28"
9 Bandiera della Norvegia Per Strand Hagenes Visma s.t.
10 Bandiera del Canada Pier-André Côté Israel a 35"

Classifica a punti - Maglia rossa

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera del Belgio Jasper Philipsen Alpecin 102
2 Bandiera del Belgio Tim Merlier Soudal 79
3 Bandiera del Belgio Gerben Thijssen Intermarché 48
4 Bandiera dei Paesi Bassi Olav Kooij Visma 47
5 Bandiera del Belgio Lionel Taminiaux Lotto 43

Classifica combattività - Maglia verde

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera del Belgio Jago Willems VolkerWessels 69
2 Bandiera del Belgio Lindsay De Vylder Flanders 68
3 Bandiera del Belgio Lars Craps Flanders 32
4 Bandiera dei Paesi Bassi Stijn Appel BEAT 23
5 Bandiera del Belgio Dries De Bondt Decathlon 20

Classifica a squadre

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Movistar Team 49h17'22"
2 Bandiera degli Stati Uniti Lidl-Trek a 3"
3 Bandiera del Belgio Lotto Dstny a 19"
4 Bandiera della Francia Decathlon AG2R La Mondiale Team a 52"
5 Bandiera d'Israele Israel-Premier Tech a 1'16"
  1. ^ Davide Filippi, Presentazione Percorso e Favoriti Giro del Belgio 2024, su SpazioCiclismo, 12 giugno 2024. URL consultato il 20 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo