Giro dei Paesi Bassi 1992

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dei Paesi Bassi Giro dei Paesi Bassi 1992
Edizione32ª
Data17 agosto - 22 agosto
PartenzaZoetermeer
ArrivoGulpen
Percorso856 km, Prol. + 5 tappe
Tempo20h36'31"
Media27,953 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
19911993

Il Giro dei Paesi Bassi 1992, trentaduesima edizione della corsa, si svolse dal 17 al 22 agosto 1992 su un percorso di 856 km ripartiti in 5 tappe (la seconda suddivisa in due semitappe) e un cronoprologo, con partenza da Zoetermeer e arrivo a Gulpen. Fu vinto dall'olandese Jelle Nijdam della squadra Buckler davanti ai francesi Thierry Marie e Laurent Bezault.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 17 agosto Zoetermeer > Zoetermeer (cron. individuale) 5,6 Bandiera dei Paesi Bassi Jelle Nijdam Bandiera dei Paesi Bassi Jelle Nijdam
18 agosto Veendam > Veendam 203,5 Bandiera del Belgio Wilfried Nelissen Bandiera dei Paesi Bassi Jelle Nijdam
2ª-1ª 19 agosto Hardenberg > Haaksbergen 93 Bandiera dei Paesi Bassi Louis de Koning Bandiera dei Paesi Bassi Jelle Nijdam
2ª-2ª 19 agosto Haaksbergen > Haaksbergen (cron. individuale) 31 Bandiera dei Paesi Bassi Jelle Nijdam Bandiera dei Paesi Bassi Jelle Nijdam
20 agosto Arnhem > Tilburg 163,5 Bandiera dei Paesi Bassi Rob Harmeling Bandiera dei Paesi Bassi Jelle Nijdam
21 agosto Tilburg > Heythuysen 183 Bandiera dei Paesi Bassi Rob Harmeling Bandiera dei Paesi Bassi Jelle Nijdam
22 agosto Gulpen > Gulpen 176 Bandiera della Francia Gérard Rué Bandiera dei Paesi Bassi Jelle Nijdam
Totale 856

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Jelle Nijdam Buckler 6'24"
2 Bandiera della Francia Thierry Marie Castorama a 5"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Frans Maassen Buckler a 9"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Jelle Nijdam Buckler  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Wilfried Nelissen Panasonic 5h11'51"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Wiebren Veenstra Buckler s.t.
3 Bandiera della Germania Uwe Raab PDM s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Jelle Nijdam Buckler  

2ª tappa - 1ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Louis de Koning Panasonic 2h01'41"
2 Bandiera della Norvegia Bjorn Stenersen Motorola s.t.
3 Bandiera del Belgio Wilfried Nelissen Panasonic a 3"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Jelle Nijdam Buckler  

2ª tappa - 2ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Jelle Nijdam Buckler 37'31"
2 Bandiera della Francia Laurent Bezault Z a 31"
3 Bandiera della Francia Thierry Marie Castorama s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Jelle Nijdam Buckler  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Rob Harmeling TVM-Sanyo 3h45'22"
2 Bandiera dell'Italia Endrio Leoni Jolly Componibili s.t.
3 Bandiera del Belgio Wilfried Nelissen Panasonic s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Jelle Nijdam Buckler  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Rob Harmeling TVM-Sanyo 4h21'39"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Pieters Tulip a 1"
3 Bandiera del Belgio Johan Capiot TVM-Sanyo s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Jelle Nijdam Buckler  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Gérard Rué Castorama 4h31'55"
2 Bandiera dell'Italia Andrea Ferrigato Ariostea a 5"
3 Bandiera dell'Italia Marco Lietti Ariostea s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Jelle Nijdam Buckler 20h36'31"
2 Bandiera della Francia Thierry Marie Castorama a 43"
3 Bandiera della Francia Laurent Bezault Z a 55"

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Jelle Nijdam Buckler 20h36'31"
2 Bandiera della Francia Thierry Marie Castorama a 43"
3 Bandiera della Francia Laurent Bezault Z a 55"
4 Bandiera del Regno Unito Sean Yates Motorola a 1'17"
5 Bandiera dei Paesi Bassi Rob Harmeling TVM-Sanyo a 1'22"
6 Bandiera dei Paesi Bassi Erik Breukink PDM-Ultima-Concorde a 1'24"
7 Bandiera della Russia Dimitri Zhdanov Panasonic-Sportlife a 1'39"
8 Bandiera dell'Italia Marco Lietti Ariostea a 1'43"
9 Bandiera della Francia Eddy Seigneur Z a 1'45"
10 Bandiera del Belgio Herman Frison Tulip a 2'01"

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 20 gennaio 2022.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 20 gennaio 2022.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 20 gennaio 2022.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo