Giovanni di Balduccio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La tomba di Azzone Visconti.

Giovanni di Balduccio fu uno scultore e architetto pisano del periodo gotico, operativo tra il 1317 e il 1349.

Tra le poche notizie biografiche di cui siamo a conoscenza c'è il trasferimento dell'artista in Lombardia, su invito di Azzone Visconti, intorno al 1330: prima di quella data aveva studiato sui modelli di Giovanni Pisano e Tino di Camaino nei cantieri del Duomo di Pisa e nella bottega di Lupo di Francesco.

Importante nella formazione fu Andrea Pisano, che lo spinse da una già predisposta tendenza alla morbidezza delle forme ad un'attenzione al bilanciamento della composizione.

Opere

La tomba di Lanfranco Settala (Milano).

Altri progetti

Template:Scultura