Giorgio Ripamonti

Giorgio Ripamonti (Mandello del Lario, 1883 – Mandello del Lario, 1955) è stato un artigiano italiano.
Esperto di meccanica e motori, è ricordato perché Carlo Guzzi (fondatore dell'omonima casa motociclistica) costruì con lui il suo primo prototipo di motocicletta e da lui ebbe importanti insegnamenti[1][2]. Nella sua officina fu montato il primo prototipo di una 500cc monocilindrica a 4 valvole in testa (denominata allora "GP" dalle iniziali dei cognomi dei primi due soci della Moto Guzzi: Giorgio Parodi e, appunto, Carlo Guzzi) che di lì a poco diverrà il primo modello prodotto in serie dalla casa di Mandello.[3]

Per le celebrazioni del 90º anniversario dalla Moto Guzzi, l'Archivio Comunale Memoria Locale di Mandello del Lario ha posto una targa ricordo nel luogo in cui sorgeva l'antica officina Ripamonti:
«Qui c'era l'officina di Giorgio Ripamonti, detto "Feree", dove, ad inizio '900, da ragazzo, spesso veniva Carlo Guzzi, appassionato di motori. Nel 1919 vi fu montata la prima moto, la "G.P." (Guzzi-Parodi). Fu presentata a E. V. Parodi che finanziò il progetto, fidandosi delle qualità tecniche del Guzzi. Il 15-3-1921 nacque così la Società Anonima Moto Guzzi, con sede a Mandello (...)»
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ comoeilsuolago.it
- ^ David G. Styles[collegamento interrotto] MotorBooks International, 2001
- ^ Grizzi 2007, op. cit., p. 106
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Otto Grizzi, Massimo Clarke, La moto italiana, tutti i modelli dalle origini a oggi, con la collaborazione di Marco Masetti e Michele Verrini, Prato, Giunti Editore Spa, 2007, ISBN 978-88-09-04872-0.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giorgio Ripamonti
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Antica Officina Ripamonti - sito ufficiale