Galinstano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Aspetto del galinstano

Il galinstan o galinstano è una miscela eutettica costituita da gallio, indio e stagno utilizzato come liquido nei termometri.
Il galinstano è un marchio registrato dell'azienda tedesca Geratherm Medical AG.

Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]

Il nome è un termine aplologico che deriva dalle iniziali latine dei tre metalli componenti il galinstano (gallium, indium e stannum), presenti rispettivamente nelle percentuali in peso del 68,5%, 21,5% e 10%.[1]

A temperatura ambiente si presenta come un liquido di colore argenteo che tende a solidificare alla temperatura di -19 °C. Grazie alla bassa tossicità dei suoi componenti, viene largamente utilizzato quale liquido termico: ha sostituito il mercurio nei termometri a liquido dopo che tale elemento è stato vietato in Italia dal 3 luglio 2009 nella produzione dei termometri.[2][3][4]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Il galinstano, su alambicco.unito.it. URL consultato il 23 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 18 novembre 2013).
  2. ^ Addio ai termometri al mercurio, fra un mese saranno messi al bando. Ma quelli che si hanno in casa non si dovranno buttare. Il provvedimento riguarda solo quelli di nuova produzione, su Corriere della Sera, 23 febbraio 2009. URL consultato il 6 agosto 2022 (archiviato il 6 agosto 2022).
  3. ^ Termometro ecologico al Galinstan Geratherm made in Germany World Patented, su rfischer.it. URL consultato il 6 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2022).
  4. ^ Termometro senza mercurio, su saninforma.it. URL consultato il 7 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2006).

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]