European Solar Telescope
Jump to navigation
Jump to search
EST | |
---|---|
![]() | |
Ente | European Association for Solar Telescopes (EAST) |
Stato | ![]() |
Localizzazione | Isole Canarie |
Costruito nel | 2020-2025 |
Caratteristiche tecniche | |
Tipo | telescopio solare |
Diametro primario | 407 cm |
Diametro secondario | 80 cm |
Risoluzione angolare | 0,03 arcosecondi |
Area | 13,0 m² |
Montatura | altazimutale |
Sito ufficiale | |
L'European Solar Telescope (EST) è un progetto europeo riguardante un telescopio solare di 4 m da porre alle Isole Canarie in Spagna. L'ente è la European Association for Solar Telescopes comprendente 15 nazioni, tra cui l'Italia. Il progetto concettuale[1] è stato condotto da istituzioni di ricerca e compagnie industriali finanziato nel maggio 2011.[2] Lo studio ha richiesto 3 anni, è costato 7 milioni di euro ed era co-finanziato dalla Commussione Europea dell'UE.[3] Nel 2016 vi sono state delle fasi preparatorie.[4]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Conceptual Design Study - Final Report (PDF), su themis.iac.es. URL consultato il 23 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2014).
- ^ Partners Institutions, su est-east.eu. URL consultato il 23 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2013).
- ^ SUCCESS STORIES - How much money has the EU invested in this?, su ec.europa.eu. URL consultato il 23 maggio 2014.
- ^ (EN) The EST Project, su est-east.eu.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su European Solar Telescope
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) European Solar Telescope, su est-east.eu.