Steve Jay

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Eugen Stephen Jay)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Steve Jay
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereMusica demenziale
Periodo di attività musicale1972 – in attività
Strumentobasso
Gruppi attuali"Weird Al" Yankovic, Ak & Zuie
Gruppi precedentiJohnny Lyon and the Hitmakers
Album pubblicati9
Sito ufficiale

Steve Jay, pseudonimo di Eugen Stephen Jay (Detroit, 26 gennaio 1951), è un bassista statunitense, conosciuto soprattutto per la collaborazione con il cantante statunitense "Weird Al" Yankovic.

Dopo aver completato in Florida gli studi di composizione, trascorse due anni e mezzo per studiare le percussioni in Niger, dove effettuò alcune incisioni. Indebolito dalla malaria e da parassiti intestinali, decise di ritornare negli Stati Uniti.

Si trasferì a Los Angeles dove si sottopose senza successo a un provino per Frank Zappa. Insieme all'amico Jim West, fece poi un'audizione per "Weird Al" Yankovic, con il cui gruppo suona tuttora come bassista ufficiale.

Assieme a Pete Gallagher ha fondato il duo etno-funk "Ak & Zuie", ma ha anche inciso diversi album solisti.

Nonesuch Explorer Series

[modifica | modifica wikitesto]
  • Ghana: Ancient Cerimonies, Songs and Dance Music
  • Dance of the World
  • West Africa: Drum, Chant and Instrumental Music

Con "Weird Al" Yankovic

[modifica | modifica wikitesto]

Album da solista

[modifica | modifica wikitesto]
  • Physical Answer
  • Sea Never Dry
  • Film Music
  • Tangled Strings
  • Self Avoid Random Walk
  • Outer Voice
  • Rounder Gaze
  • Friction
  • Plus

Con Ak & Zuie

[modifica | modifica wikitesto]
  • Non-Franciscan Duets
  • Deep Forest
  • Late In The 20th Century: An Elektra/Nonesuch New Music Sampler

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN61744079 · ISNI (EN0000 0000 0120 4153 · Europeana agent/base/160932 · LCCN (ENno2001088390 · BNF (FRcb14014661r (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie