Empire of the Obscene

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Empire of the Obscene
album in studio
ArtistaRevocation
Pubblicazione12 febbraio 2008
Durata55:47
Dischi1
Tracce11
GenereTechnical death metal
Thrash metal
Etichettaindipendente
Metal Blade Records (riedizione)
ProduttorePete Rutcho, Revocation
RegistrazioneDamage Studios, Southbridge, Massachusetts, 2007-2008
Revocation - cronologia
Album precedente
Album successivo
(2009)
Singoli
  1. Empire of the Obscene
    Pubblicato: 2 ottobre 2015

Empire of the Obscene è l'album di debutto del gruppo musicale statunitense Revocation, pubblicato il 12 febbraio 2008 indipendentemente.[1] L'album, remissato e rimasterizzato, è stato ripubblicato con l'aggiunta dell'EP del 2006 Summon the Spawn il 13 novembre 2015 dalla Metal Blade Records.

Musiche di David Davidson. Testi di Anthony Buda, eccetto dove indicato.

  1. Unattained – 3:41
  2. Tail from the Crypt – 4:40 (Davidson)
  3. Exhumed Identity – 6:52 (Buda, Davidson)
  4. Fields of Predation – 5:59
  5. Alliance and Tyranny – 4:59
  6. Suffer These Wounds – 6:11
  7. Summon the Spawn – 5:39 (Buda, Davidson)
  8. None Shall Be Spared (All Shall Be Speared) – 5:44
  9. Stillness – 2:04
  10. Age of Iniquity – 4:59
  11. Empire of the Obscene – 4:59
Tracce bonus nella riedizione del 2015
  1. Summon the Spawn (Demo 2006) – 5:42 (Buda, Davidson)
  2. Unattained (Demo 2006) – 3:42
  3. Suffer These Wounds (Demo 2006) – 6:13
Gruppo
Altro personale
  • Revocation – produzione
  • Pete Rutcho – produzione, registrazione, missaggio, mastering
  • James Delahanty, Pat Henry – voci aggiuntive (traccia 11)
  1. ^ (EN) Revocation: Empire of the Obscene, su Encyclopaedia Metallum. URL consultato il 6 gennaio 2022.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal