Elezioni parlamentari in Marocco del 2002
Le elezioni parlamentari in Marocco del 2002 si sono tenute il 27 settembre. Le elezioni, con una partecipazione del 52%, vedono quattro partiti quasi in parità per numero di seggi (su 325).
Il quadro politico si complica vista la presenza in parlamento di ben 22 partiti politici. I grandi sconfitti sono l'Unione costituzionale (UC), il Movimento Popolare (MP) e il Movimento democratico e sociale (MDS), a vantaggio soprattutto di Istiqlal (PI) e del Partito per la Giustizia e lo Sviluppo (PJD), con uno spostamento in senso conservatore.
Il governo è stato affidato a Driss Jettou (indipendente), sostenuto dall'Unione Socialista delle Forze Popolari (USFP), dall'Istiqlal (PI), dal Raggruppamento Nazionale degli Indipendenti (RNI) e dal Partito del Progresso e del Socialismo (PPS).
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Partito | Voti | % | Seggi | +/- |
---|---|---|---|---|
Unione Socialista delle Forze Popolari | 15,38 | 50 | -7 | |
Istiqlal | 14,77 | 48 | +16 | |
Partito per la Giustizia e lo Sviluppo | 12,92 | 42 | +33 | |
Raggruppamento Nazionale degli Indipendenti | 12,62 | 41 | -5 | |
Movimento Popolare | 8,31 | 27 | -13 | |
Movimento nazionale popolare | 5,54 | 18 | -1 | |
Fronte delle Forze Democratiche | 3,69 | 12 | +3 | |
Partito Nazionaldemocratico | 3,69 | 12 | +2 | |
Partito del Progresso e del Socialismo | 3,38 | 11 | +2 | |
Unione Democratica | 3,08 | 10 | Nuovo | |
Movimento Democratico e Sociale | 2,15 | 7 | -25 | |
Partito Al Ahd | 2,00 | 5 | Nuovo | |
Partito Socialdemocratico | 1,85 | 6 | +1 | |
Alleanza delle libertà | 1,00 | 4 | Nuovo | |
Partito delle Riforme e dello Sviluppo | 1,00 | 3 | Nuovo | |
Partito dell'Unità Socialista di Sinistra | 1,00 | 3 | Nuovo | |
Partito Liberale | 1,00 | 3 | Nuovo | |
Forza Cittadina | 1,00 | 2 | Nuovo | |
Partito dell'Ambiente e dello Sviluppo | 1,00 | 2 | Nuovo | |
Partito Democratico dell'Indipendenza | 0,62 | 2 | +1 | |
Congresso Nazionale Ittihadi | 0,01 | 1 | Nuovo | |
Totale | 100 | 325 | ||
Source: Nohlen, Maghreb Arabe Presse et al. |
Note[modifica | modifica wikitesto]