Elefter Andronikašvili
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Elefter Luarsabovič Andronikašvili (San Pietroburgo, 25 dicembre 1910 – Tbilisi, 9 settembre 1989) è stato un fisico sovietico.
Insegnante a Tbilisi dal 1948, è noto per l'esperimento di Andronikašvili, che chiarì la natura dell'elio a basse temperature.[1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Elefter Andronikašvili, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 23 giugno 2012.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Elefter Andronikašvili
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Andronikašvili, Elefter Luarsabovič, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 65389812 · ISNI (EN) 0000 0001 1660 558X · LCCN (EN) n83186281 · GND (DE) 119004143 · J9U (EN, HE) 987010649485705171 · NSK (HR) 000727801 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83186281 |
---|