Dunlop World Challenge 2011 - Singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dunlop World Challenge 2011
Singolare maschile
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Giappone Tatsuma Itō
FinalistaBandiera della Germania Sebastian Rieschick
Punteggio6–4, 6–2
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Dunlop World Challenge 2011.

Il singolare maschile del Dunlop World Challenge 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2011.

Tatsuma Itō era il detentore del titolo e ha battuto in finale Sebastian Rieschick 6–4, 6–2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Giappone Gō Soeda (quarti di finale)
  2. Bandiera del Giappone Tatsuma Itō (campione)
  3. Bandiera del Giappone Yūichi Sugita (semifinali)
  4. Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke (primo turno)
  1. Bandiera della Germania Andre Begemann (secondo turno)
  2. Bandiera della Moldavia Roman Borvanov (primo turno)
  3. Bandiera della Germania Sebastian Rieschick (finale)
  4. Bandiera di Taipei Cinese Jummy Wang (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
7 Bandiera della Germania Sebastian Rieschick 6 1 6
3 Bandiera del Giappone Yūichi Sugita 4 6 3 7 Bandiera della Germania Sebastian Rieschick 4 2
Bandiera del Giappone Takao Suzuki 3 3 2 Bandiera del Giappone Tatsuma Itō 6 6
2 Bandiera del Giappone Tatsuma Itō 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Giappone G Soeda 77 77
Q  Bandiera di Taipei Cinese Wang Chieh-fu 64 65 1  Bandiera del Giappone G Soeda 77 4 6
 Bandiera di Taipei Cinese T Chen 64 6 6  Bandiera di Taipei Cinese T Chen 65 6 3
 Bandiera della Corea del Sud Daniel Yoo 77 2 4 1  Bandiera del Giappone G Soeda 6 69 4
WC  Bandiera del Giappone Shota Tagawa 6 6 7  Bandiera della Germania S Rieschick 3 711 6
 Bandiera del Giappone Kento Takeuchi 3 2 WC  Bandiera del Giappone Shota Tagawa 3 2
 Bandiera della Svizzera A Sadecky 4 2 7  Bandiera della Germania S Rieschick 6 6
7  Bandiera della Germania S Rieschick 6 6 7  Bandiera della Germania S Rieschick 6 1 6
3  Bandiera del Giappone Y Sugita 5 6 6 3  Bandiera del Giappone Y Sugita 4 6 3
 Bandiera degli Stati Uniti JP Fruttero 7 4 4 3  Bandiera del Giappone Y Sugita 77 6
WC  Bandiera del Giappone Arata Onozawa 6 712 WC  Bandiera del Giappone Arata Onozawa 64 1
Q  Bandiera della Cina Gao Wan 3 610 3  Bandiera del Giappone Y Sugita 6 6
 Bandiera dell'India Y Bhambri 7 77  Bandiera dell'India Y Bhambri 2 1
 Bandiera della Romania C Gârd 5 6(1)  Bandiera dell'India Y Bhambri 5 6 6
WC  Bandiera del Giappone Takeshi Endo 3 6 2 8  Bandiera di Taipei Cinese J Wang 7 4 2
8  Bandiera di Taipei Cinese J Wang 6 3 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera della Moldavia R Borvanov 3 1
 Bandiera del Giappone T Matsui 6 6  Bandiera del Giappone T Matsui 6 6
 Bandiera del Giappone Hiroyasu Ehara 3 2  Bandiera del Giappone H Kondo 3 4
 Bandiera del Giappone H Kondo 6 6  Bandiera del Giappone T Matsui 3 6 63
 Bandiera della Corea del Sud S-J Cho 3 4  Bandiera del Giappone T Suzuki 6 3 77
 Bandiera della Corea del Sud W-s Jun 6 6  Bandiera della Corea del Sud W-s Jun 63 4
 Bandiera del Giappone T Suzuki 78 712  Bandiera del Giappone T Suzuki 77 6
4  Bandiera della Thailandia D Udomchoke 66 610  Bandiera del Giappone T Suzuki 3 3
5  Bandiera della Germania A Begemann 6 6 2  Bandiera del Giappone T Ito 6 6
Q  Bandiera del Giappone Masatoshi Miyazaki 4 4 5  Bandiera della Germania A Begemann 4 7 4
 Bandiera del Giappone Yasutaka Uchiyama 6 6  Bandiera del Giappone Yasutaka Uchiyama 6 5 6
Q  Bandiera della Corea del Sud Lee Jea-moon 4 2  Bandiera del Giappone Yasutaka Uchiyama 3 4
 Bandiera del Giappone Hiroki Moriya 6 6 2  Bandiera del Giappone T Ito 6 6
WC  Bandiera del Giappone Takuto Niki 3 3  Bandiera del Giappone Hiroki Moriya 3 4
 Bandiera del Giappone Bumpei Sato 7 65 1 2  Bandiera del Giappone T Ito 6 6
2  Bandiera del Giappone T Ito 5 77 6
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis