Distretto governativo di Halle
Questa voce o sezione sull'argomento Germania non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Distretto governativo di Halle ex distretto | |
---|---|
(DE) Regierungsbezirk Halle | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Halle (Saale) |
Data di istituzione | 1991 |
Data di soppressione | 2004 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 51°28′N 11°58′E / 51.466667°N 11.966667°E |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
![]() | |
Il distretto governativo di Halle (Regierungsbezirk Halle) è stato uno dei tre distretti governativi in cui era suddivisa la Sassonia-Anhalt, esistito dal 1991 al 2004.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il distretto fu creato il 1º gennaio 1991,[1] successivamente alla riunificazione tedesca.
Esistette fino al 31 dicembre 2003. Dal 1º gennaio 2004, con la soppressione di questo e degli altri 2, la Sassonia-Anhalt non viene suddivisa in distretti governativi.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Il distretto si trovava nella parte meridionale del Land. Confinava con gli stati della Turingia e della Sassonia, e con gli ex-distretti di Magdeburgo e Dessau.
Suddivisione[modifica | modifica wikitesto]
Il distretto raggruppava 1 città extracircondariale (Halle/Saale) e 7 circondari (circondario del Burgenland, Mansfelder Land, Merseburg-Querfurt, Saalkreis, Sangerhausen e Weißenfels).
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (DE) Gebietsänderungen vom 01.01. bis 31.12.1991, su destatis.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 124506849 · LCCN (EN) n97020758 · J9U (EN, HE) 987007542499805171 |
---|