Discussioni utente:Violasalsa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Violasalsa, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Rojelio (dimmi tutto) 11:12, 9 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao Violasalsa, non ti preoccupare anche se qualcun altro modifica le voci a cui stai lavorando: su Wikipedia è normale e non dovrebbe esserti d'intralcio. Ad ogni modo le mie erano solo piccole modifiche formali, nulla di rilevante. In ogni caso in bocca al lupo per la tesi. --MarcoK (msg) 16:24, 20 ott 2011 (CEST)[rispondi]

PS per firmare usa il tasto "firma" in alto, vedi Aiuto:Firma. --MarcoK (msg) 16:24, 20 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Di nulla. Se hai bisogno chiedi. Se poi una volta discussa la tesi deciderai di rilasciarla con licenza libera (vedi), te ne saremo grati. --MarcoK (msg) 10:28, 24 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Sarà fatto!!--Violasalsa (msg) 10:54, 24 ott 2011 (CEST)[rispondi]

RE: Crowdsourcing

[modifica wikitesto]

Ciao Viola, discussa la tesi, come è andata?

mi piacerebbe poter — magari con il tuo aiuto — inserire/aggiiungere i casi eccellenti di crowdsourcing italiani e le aziende che in italia se ne occupano e i portali.

Noi stiamo cataloganto le imprese e i progeti sul wiki crowdsourcingnetwork.it — magari puoi contribuire anche lì se ne hai voglia e qui mi piacerebbe poter aggiungere le best practice italiane — anche perché tu citi solo persone non italiane...

grazie, L.

ciao, no non ho ancora discusso la tesi ma speriamo bene! al momento sono un po' presa per finire di scrivere le ultime cose! io in effetti non ho neanche cercato esempi italiani perchè mi sono limitata a fare una traduzione della voce inglese, spero in futuro di avere tempo per migliorarla e aiutarvi col vostro progetto! --Violasalsa (msg) 11:25, 15 nov 2011 (CET)[rispondi]
Ciao Viola,

se vuoi un po 'di case study italiane te le fornisco io :) sia di film realizzati con il crowdsourcing, sia di programmi TV, sia di progetti di advertising, che di aziende di successo —crowdEngeneering è un'azienda strategica, nata in italia ma ormai internazionale che fa dei progetti molto interessanti. E poi noi, attraverso Userfarm, produciamo film, programmi tv e spot pubblicitari. se vuoi una mano sono qui: Luca. --lvrluca (msg) 09:27, 17 nov 2011 (CET)[rispondi]