Discussioni utente:Veledan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Benvenuto! Visito questa pagina una volta ogni tanto, ma per una risposta più presto, usa la mia pagina a en-wiki, oppure email.

Per scrivere un nuovo messagio, clicca qui per creare un nuovo titolo: alla mia pagine a en-wiki | a questa pagine

Per favore, aiutami a imparare italiano!—Correggimi quando uso italiano sbagliato nei miei messaggi. Tutte correzioni saranno ricevute con piacere e ringraziamenti :-)

Welcome message

[modifica wikitesto]
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Veledan!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. FK! 12:36, 12 agosto 2007 (UTC).


Ciao Valedan,

vedo che ti sei iscritto nei it.wikipedia, come io mi sono iscritto in en! Se trovo qualcosa da scrivere in inglese, prima lo scrivo e poi ti avverto che vai tu a correggere! Ieri sono stato al convento: ho trovato una suora molto simpatica e molto informata (her work is welcoming pilgrims), che parlava un ottimo in inglese: maybe she was missing her long staying abroad in Australia and in London, but it happened we spoke English most of the time! Insomma, per questo lavoro parlo italiano con gli inglesi e inglese con gli italiani! Comunque mi ha chiarito molti punti sulla vita della suora, che andrò a riportare entro breve nella versione italiana (ad esempio la data di nascita: nessuno la conosce, ma adesso pensano sia del 1871 e non del 1869): quindi se possibile aspetta le mie modifiche così avrai qualche elemento in più.

Ho preso anche un paio di libri, ma ti rimando alle modifiche per vedere se ti possono interessare, nel qual caso non cercare in giro che te li mando io.

Purtroppo non aveva molte informazioni sulle foto, e anche i libri che ho preso sono molto carenti a riguardo. Temo che, senza un permesso delle canossiane, non possiamo mettere nessuna foto in common, visto che la prima pubblicazione su bakhita risale al 1931, quindi 4 anni dopo il 1927, data richiesta dalla persona che avevi contattato. Pensavo prima di fare le modifiche al testo italiano, poi vedere i dubbi rimasti, tornare al convento e chiedere che mandino una mail a wikimedia: l'unico problema che potrebbero avere è di ordine burocratico, dal momento che dovranno chiedere autorizzazioni ai loro superiori.

Alla prossima!

Ciao

Alex --Apici 20:14, 12 ago 2007 (CEST)[rispondi]


Ho appena finito di riscrivere la pagina: visto che sei un veterano di wikipedia (veterano=old soldier, having great experience), avvertimi o correggi se vedi cose non accettate dai wikipedians ! Grazie

Alex --Apici 00:50, 13 ago 2007 (CEST)[rispondi]