Discussioni utente:Valentini17/Archivio 1 2012

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao, volevo solo farti notare una piccolissima cosa che hai scordato nella tabella dei contributi: </small> finale di fine codice ;) Te l'ho risistemata

Ok, ho dimenticato la firma, per tua informazione sono --Mic100295 (msg) 17:09, 2 gen 2012 (CET)[rispondi]

Nella tabella hai saltato anche alcuni </div> che ostacolavano la perfetta formattazione, ora è a posto: grassetto nei punti giusti e singoli riquadri per argomento.

Ciao, buon anno e buona serata, se vuoi contattami!

--Mic100295 (msg) 17:09, 2 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ciao Valentini17, la pagina «Singoli di Laura Pausini incisi su supporti audio» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--BART scrivimi 15:44, 5 gen 2012 (CET)[rispondi]

Si che puoi elencare i singoli, ma nella voce apposita Discografia di Laura Pausini. Non puoi creare decine di sottovoci per tutti i dettagli (a volte eccessi) della discografia di una sola cantante. Tali voci non sono previste dal progetto musica. --BART scrivimi 15:51, 5 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ciao Francesco... No non ero al concerto. L'ho anche io ricostruito tramite i video ed ho corretto qualche imprecisione nella voce scritta da te! :) --Sim85 (msg) 15:39, 7 gen 2012 (CET)[rispondi]

Sinceramente non saprei. So che Bastaba è uscito come secondo singolo a Novembre in varie parte del mondo, forse in Spagna; c'era anche il videoclip in rete fino a qualche settimana fa! Quindi può essere probabile che Jamás abandoné esca ora come terzo singolo, mentre da noi in Italia esce Bastava! Ma non conosco bene la situazione in america latina --Sim85 (msg) 10:23, 18 gen 2012 (CET)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]

Non capisco questo edit. Intanto questa non è la procedura e poi per chiedere la cancellazione di una voce ci vuole un motivo. Qui quale sarebbe? --Cotton Segnali di fumo 13:56, 19 gen 2012 (CET)[rispondi]

Il redirect serve per due motivi. Innanzitutto perché il programma con il vecchio nome è esistito e qualcuno potrebbe cercarlo. Il peso del redirect è praticamente nullo. La seconda è che in questo modo rimane traccia della cronologia (si sa chi ha scritto cosa). --Cruccone (msg) 14:17, 19 gen 2012 (CET)[rispondi]
La fonte Facebook, se presa dalla pagina ufficiale, va bene. Per quanto riguarda la lista tracce, se non esiste il singolo su iTunes ma è scaricabile come singola traccia dall'album Inedito non va messa. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 00:10, 21 gen 2012 (CET)[rispondi]

Vedi Discussioni_progetto:Musica/Archivio/36#Singoli. L'andamento italiano è stato accettato con difficoltà e si era detto solo quello. Gli altri appesantiscono solo la voce. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 00:01, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]

La italiancharts.com ha avuto un periodo in cui utilizzava una metodologia diversa dalla FIMI che le ha fatto perdere affidabilità, ma ora penso sia uguale e va bene per i nuovi singoli. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 00:04, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]
Già, immagina a farlo su We Found Love, 2/3 della voce sarà composta da andamenti irrilevanti. Viviamo in Italia, e bisogna pensare anche a ciò che alla gente potrebbe interessare, e un andamento nella classifica ungherese oggettivamente interessa ben meno ad un italiano rispetto a quello nel suo Paese. Ti prego, per favore, di accogliere la decisione del progetto. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 00:30, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]
Ti prego inoltre di lasciare le tabelle e quant'altro come nelle altre voci, se tutte riportano posizione massima non vedo perché non farlo anche in Inedito. Sottinteso o no, è di default ormai. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 00:31, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]
Non ho deciso io, è da un po' che si fa così. E se gran parte delle altre voci è fatta così, non vedo perché cambiare, anch'io prima ero solita mettere le virgolette invece dei corsivi o evitare i cita web, ma mi sono dovuta adattare a queste piccole regole. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 00:35, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]
Inoltre, non si divide la tabella dell'andamento per anno. Per favore, cerca di adattarti almeno per quanto riguarda questo. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 00:39, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]
Non è il mio stile, è quello che adottano tutti per le nuove pagine che è utilizzato da molto tempo ormai. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 08:28, 24 gen 2012 (CET)[rispondi]

L'ultima notte al mondo

[modifica wikitesto]

Ciao hai notizie che sia uscita in contemporanea italiana anche in America Latina? :) --Pottercomuneo (msg) 10:23, 26 gen 2012 (CET)[rispondi]

Perché hai cambiato le date di verifica della fonte così, senza motivo? Se il link è lo stesso ed è stato inserito l'11 novembre, significa che è stato verificato l'11 novembre. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 14:41, 26 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ah un'ultima cosa: i blog, i forum e, peggio ancora, i fan club non sono fonti affidabili, soprattutto per la loro non neutralità e per la non ufficialità di chi scrive gli articoli. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 18:52, 26 gen 2012 (CET)[rispondi]

Certo, ma non inserire quelle nel frattempo, nessuno ti dirà niente se per un breve periodo non c'è la fonte. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 18:55, 26 gen 2012 (CET)[rispondi]

Imageshack non è una fonte accettabile. Quindi non «in attesa di una migliore lasciamo questa», ma «in attesa di una fonte accettabile ed attendibile non inseriamo l'informazione». Grazie per la comprensione. --Яαиzαg 20:35, 26 gen 2012 (CET)[rispondi]

Semplicemente, non c'è fretta, finché non si può citare una fonte accettabile l'info non si mette, eventualmente si mette solo l'anno. --Яαиzαg 21:09, 26 gen 2012 (CET)[rispondi]
Mi riferivo alle date di pubblicazione ovviamente, riguardo alle certificazione non si mette nulla in attesa di una fonte adatta ad un enciclopedia. Un saluto. --Яαиzαg 21:35, 26 gen 2012 (CET)[rispondi]

È accettabile inserire i 2 dischi di diamante? Discussione:Alla_mia_età_(album_Tiziano_Ferro)#Continue_modifiche_nei_dati_di_vendita --Pottercomuneo (msg) 14:21, 27 gen 2012 (CET)[rispondi]

Stagioni TV

[modifica wikitesto]

Questa modifica non l'ho capita: Butta la luna, se non vado errato, ha 2 stagioni, mentre Che Dio ci aiuti è ancora alla sua prima stagione, quindi è presto per usare il tmp di navigazione e creare la voce sulla seconda stagione (anche se confermata). Vedi WP:STAGIONI FUTURE. --Яαиzαg 23:55, 27 gen 2012 (CET)[rispondi]

In Sudamerica solo l'Argentina ha una classifica ufficiale. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 12:23, 29 gen 2012 (CET)[rispondi]