Discussioni utente:Tishtolo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Tishtolo!
Tutorial
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Riottoso? 21:48, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Modifiche multiple

[modifica wikitesto]
Anteprima
Anteprima

Gentile utente, ho visto che hai contribuito alla voce Pugilato, ma ho notato che sei ricorso a un alto numero di singole modifiche di piccola portata.

Anziché cliccare su Modifica, modificare la voce e premere poi Salva un gran numero di volte, è più indicato che tu prema il tasto Visualizza anteprima. Così facendo, vedrai un'anteprima di come apparirà la voce con il tuo contributo e potrai subito correggere le eventuali imperfezioni, il tutto con un'unica modifica, piuttosto che in più riprese. Per approfondire puoi leggere Aiuto:Anteprima.

Ricordati inoltre di compilare il campo oggetto.

Grazie dell'attenzione e buon lavoro!

--Adamanttt (mandami un messaggio) 17:11, 20 nov 2012 (CET)[rispondi]

Ciao, negli osservati speciali non vanno messe esattamente le modifiche, ma le pagine. Per aggiungere una pagina agli osservati speciali, ti basta cliccare sulla stellina presente nella parte alta a destra di ogni pagina. Se hai difficoltà, è tutto spiegato qui. Se non ricordi quali pagine hai modificato, puoi dare un'occhiata ai tuoi contributi all'indirizzo Speciale:Contributi/Tishtolo. Una funzione che può interessarti è quella che ti permette di aggiungere automaticamente agli osservati speciali ogni pagina che modifichi. Questa funzione è attivabile da qui alla dicitura: «Aggiungi le pagine e i file modificati agli osservati speciali».
Per finire due piccoli appunti:
  • Quando devi continuare una discussione con un utente (cioè dal secondo messaggio in poi, nel tuo caso: «Visto che mi hai già dato un consiglio...»), non cliccare ogni volta sul pulsante "Aggiungi discussione", ma clicca sul tasto [modifica], situato alla destra del titolo della sezione che vuoi modificare;
  • Nelle discussioni, per aiutare le comunicazione, è di fondamentale importanza l'uso della firma. Per farti capire di cosa si tratta e come usarla, ti lascio un box qui sotto. Saluti! :-) --Adamanttt (mandami un messaggio) 23:25, 20 nov 2012 (CET)[rispondi]
Firma
Firma
Il pulsante che inserisce automaticamente la firma

Ciao Tishtolo. Ho visto che hai partecipato ad alcune discussioni, ma noto che non hai correttamente firmato il tuo intervento.

Per far comparire la tua firma non c'è bisogno che tu la scriva a mano: è sufficiente cliccare sull'apposito tasto nella barra degli strumenti e automaticamente apparirà:

  • il tuo nome utente, così chi vedrà il tuo commento conoscerà subito l'autore
  • un link alla tua pagine di discussione, dove poterti eventualmente contattare
  • la data e l'ora in cui hai scritto il tuo intervento.

In alternativa, puoi incollare manualmente queste quattro tildi, ~~~~ , e otterrai lo stesso risultato.
Ricorda che la firma va sempre apposta al fondo dei tuoi interventi e nelle sole pagine di discussione. Per maggiori informazioni consulta Aiuto:Firma.

Grazie dell'attenzione!

quanti libri esistono su Leonardo? migliaia? come faremmo a citarli tutti? di solito si citano solo quelli usati per la stesura della voce evita quindi ulteriori aggiunte. Ciao --ignis scrivimi qui 19:46, 20 nov 2012 (CET)[rispondi]