Discussioni utente:Stagnodalcontres

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Rojelio (dimmi tutto) 16:12, 20 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Evitiamo per cortesia inserimenti promozionali? La nobiltà è abolita dal 1948, e la voce non è un almanacco familiare. Questa è un'enciclopedia, non è un albo di famiglia. -- SERGIO aka the Black Cat 14:26, 26 ago 2010 (CEST)[rispondi]


Gentilissimo,
alcune rapide osservazioni:

Le informazioni da Lei date non sono del tutto corrette e imprecise.

O non sono del tutto corrette o non sono del tutto imprecise. Delle due l'una.

Esponente della famiglia messinese dei Principi di Montesalso, di Alcontres e di Palizzi, si laureò in matematica e fisica.
Figlio del Principe Alberto Stagno d'Alcontres Monroy e di Donna Ildefonsa Calapaj.

Come ho detto, i titoli nobiliari sono stati abrograti in Italia. Quindi non ha senso parlare di Principe (titolo nobiliare, peraltro, abusatissimo nel Regno delle Due Sicilie).

Fratello dell'On.Carlo Stagno d'Alcontres, già Deputato nella prima legislatura, e cugino di Carlo Stagno Villadicani d'Alcontres, Senatore nella seconda legislatura, nonché padre dell'On.Francesco Stagno d'Alcontres, anch'egli Deputato alla Camera e zio dell'ex Ministro On.Antonio Martino.

A parte l'errato uso delle majuscole, si scende troppo a livello di dettaglio. La voce è su Ferdinando, non sull'albero genealogico degli Stagno d'Alcontres.

Mentre la Sua versione è la seguente:
Esponente di una famiglia di politici di professione, i d'Alcontres e Montesalso che godettero nobiltà fino all'avvento della Repubblica, si laureò in matematica e fisica; è fratello di Carlo, già deputato, e cugino di Carlo Stagno Villadicani d'Alcontres, senatore nella seconda legislatura, nonché padre di Francesco, anch'egli deputato alla Camera; è anche zio dell'ex ministro Antonio Martino.

Infatti. Notazione obiettiva, sintetica e non celebrativa. Obiettiva perché, a vedere i curriculum parentali, si tratta di tutti politici di professione. Sintetico, perché non scende nel dettaglio in quanto si tiene al punto e non parla della carriera politica di tutto il ramo familiare se non per brevissimo cenno.

Infine Le ricordo che la nobiltà sia decaduta lo sappiamo tutti e non è necessario quanto da lei detto.

Neppure enfatizzare le origini principesche.

Chiedo cortesemente che venga riaggiornata la pagina con le mie modifiche. RingraziandoLa anticipatamente per la Sua cortese disponibilità.

I contenuti sono rilasciati e liberamente modificabili, ma devono rispettare parametri di rilevanza e neutralità. -- SERGIO aka the Black Cat 15:06, 26 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Come detto, i contenuti sono liberamente modificabili. Io ho dato un contributo alla neutralizzazione della voce e alla sua sinteticità. Non posso garantire (né peraltro posso pretendere) che un altro contributore o un'altra contributrice che verranno dopo di Lei siano più prodighi di spiegazioni rispetto a me nel fare le prossime modifiche dello stesso tenore mio. -- SERGIO aka the Black Cat 15:34, 26 ago 2010 (CEST)[rispondi]
PS Peraltro Le rammento che è deprecato, o quantomeno considerato sconveniente e di dubbio gusto, che qui su wikipedia la voce di un personaggio pubblico sia scritta o dal diretto interessato o, come inferisco dal Suo nome utente, da persone strettamente legate ad esso da vincoli familiari.
Nessun commento offensivo (non La conosco, e non riesco neppure a capire a cosa Lei si riferisca); a seguire, ho letto le date di nascita e di morte, e infatti ho specificato entrambe le eventualità: o il diretto interessato o persona a esso congiunta da stretti vincoli familiari. Le ricordo peraltro che questa è un'enciclopedia e le "utenze a tema", nate per fare solo una voce o pochissime voci correlate tra di esse, destano subito preoccupazione (Le suggerisco di leggere questa pagina per avere chiaro ciò a cui mi riferisco). -- SERGIO aka the Black Cat 16:06, 26 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Se lo considera offensivo mi dispiace, ma la comunità wikipediana depreca le azioni (non la persona, ci mancherebbe altro) di cui Le parlavo sopra, e le considera sconvenienti. Non sono giudizi morali, solo considerazioni tecniche, che si basano sul fatto che una persona coinvolta (direttamente o per legami familiari) potrebbe sia pure involontariamente inclinare la trattazione verso il proprio punto di vista o le proprie opinioni personali invece di mantenersi più neutrale. Inoltre di massima la persona che scrive di sé o di un proprio congiunto è più portato, e questo succede spesso, in 6 anni qui ne ho visto molti di casi, a inserire particolari che magari non sono pubblici, oppure che lo sono ma non sono mai apparsi sui giornali perché li conosce solo lui - o lei - e su wikipedia non si accettano contenuti appresi "per conoscenza diretta", ma solo quelli pubblicamente noti e già presenti su pubblicazioni - stampa, editoria, etc. - di comprovata autorevolezza. La prevengo: so benissimo che molte delle fattispecie di cui ho parlato qui non ricorrono necessariamente nelle voci sulle quali Lei ha operato, gliele ho elencate solo per spiegare per quale motivo si nutrono perplessità sulle persone troppo legate ai soggetti della voce su cui scrivono. -- SERGIO aka the Black Cat 16:41, 26 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie per il benvenuto, non avevo letto a presto !!--Stagnodalcontres (msg) 14:37, 26 ago 2010 (CEST)[rispondi]

File senza licenza

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Palazzo Stagno Viale Principe Amedeo.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 01:42, 26 mar 2011 (CET)[rispondi]