Discussioni utente:Sandrino88

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti inviamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Restu20 20:00, 8 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Stefano Pedica

[modifica wikitesto]

--BohemianRhapsody (msg) 17:04, 20 feb 2015 (CET)[rispondi]

Perché continui a rimuovere contenuti con fonti dalla voce in questione? --BohemianRhapsody (msg) 10:39, 23 feb 2015 (CET)[rispondi]

Buongiorno, sono l'addetto stampa dell'On. Stefano Pedica, il quale mi ha espressamente chiesto di caricare su Wikipedia una nuova e più concisa biografia. Tutto qui. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Sandrino88 (discussioni · contributi) 10:52, 23 feb 2015‎ (CET).[rispondi]

Ciao! Wikipedia è un'enciclopedia libera, in cui ogni utente è libero di apportare modifiche alle voci, che non sono quindi "gestibili in via esclusiva" da nessuno, nemmeno dalla persona oggetto della voce. In particolare, è vietato rimuovere contenuti da una voce (se queste informazioni riportano delle fonti che le testimoniano), anche se la richiesta venisse direttamente dall'onorevole Pedica. Quello che puoi fare è modificare la voce, se mancano informazioni che siano rilevanti per un'enciclopedia, per migliorarla e renderla più completa, ma rispettando i contenuti già presenti. Non mi pare però che nelle tue modifiche ci fosse alcun contenuto nuovo, ma soltanto una pesante rimozione di informazioni.
Per maggiori dettagli, ti invito a leggere la pagina di aiuto Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione.
P.S.: Per rispondere a un mio messaggio, non devi scrivere qua, ma cliccare sulla scritta "msg" di fianco alla mia firma e poi scegliere "Aggiungi discussione" in alto a destra. Ricordati inoltre di firmare sempre i tuoi interventi nelle discussioni.
--BohemianRhapsody (msg) 13:02, 23 feb 2015 (CET)[rispondi]

Cartellino giallo

[modifica wikitesto]
Gentile Sandrino88,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Viste queste tue modifiche, mi sa che non hai capito il messaggio qui sopra. La prossima volta, scatta il blocco. --BohemianRhapsody (msg) 19:07, 25 feb 2015 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Sandrino88,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:27, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]