Discussioni utente:RobertoBottiglieri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao RobertoBottiglieri, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. EH101{posta} 14:55, 21 feb 2010 (CET)[rispondi]

Immagine romfaia

[modifica wikitesto]

Ciao RobertoBottiglieri, se sei l'autentico titolare dei diritti di autore dell'immagine File:Romfaia.jpg, devi tassativamente seguire la procedura descritta qui, prima di ricaricare l'immagine che per precauzione verrà oscurata. Ricevuta l'autorizzazione, un amministratore potrà renderla nuovamente visibile. --EH101{posta} 14:55, 21 feb 2010 (CET)[rispondi]

Nessun disturbo ! Chiedi pure quando vuoi. È del tutto normale avere qualche dubbio o perplessità all'inizio.... ci siamo passati tutti.
Veniamo alla questione. Provo a fare un esempio con il Maquahuitl. Immaginiamo che quel tipo di arma sia anche a volte chiamato Taino di macana. Stabilito che il nome più corretto è Maquahuitl (eh già, dobbiamo prima decidere questo), avremo una voce principale Maquahuitl (che c'è già) e vogliamo creare un redirect dal nome Taino di macana:

  • Per prima cosa dobbiamo creare la voce "Taino di macana". Per farlo inseriamo questa esatta dicitura nella finestra di ricerca (quella sotto il mappamondo che è il simbolo di Wikipedia)M
  • Clicca su Vai e apparirà un elenco con in cima alla lista "macana" ma più sopra una scritta;
Crea la pagina "Taino di macana" su questo progetto
con Taino di macana di colore rosso.
  • clicca sopra Taino di macana;
  • Nella finestra che appare, a questo punto scrivi nella finestra:
#REDIRECT [[Maquahuitl]]
e clicca sul pulsante "salva la pagina". Scrivi nella casella "oggetto": creato redirect
  • A questo punto hai creato il redirect. D'ora in poi, chiunque scriverà "Taino di macana", verrà portato a leggere invece la voce Maquahuitl.

Io ho fatto questo esempio, ma ci sono dei casi in cui le cose sono più ingarbugliate. Se l'esempio che ho fatto non è calzante con quanto intendi fare o se la procedura si inceppa, scrivimi pure e ti risponderò volentieri e appena possibile.
Ciao e buon lavoro su Wikipedia. Se sei un cultore delle armi bianche, magari visita il progetto:guerra e la pagina di discussioni detta Il tavolo delle trattative, dove si riuniscono gli appartenenti al progetto per mettere a punto e approfondire questi temi. --EH101{posta} 21:22, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]

Invito ufficiale

[modifica wikitesto]
Ciao RobertoBottiglieri, ti invito a prendere parte al Progetto: Guerra attualmente in fase di espansione. Partecipa alla discussione che, nel frattempo, si sta tenendo al Tavolo delle trattative e non esitare a dire la tua in proposito. Se vuoi aderire al progetto, inoltre, non dimenticare di inserire la tua firma in fondo alla lista degli utenti interessati! Grazie per il tuo contributo!

--Bonty (msg) 07:29, 25 mar 2010 (CET)[rispondi]

ciao, non si comprende dove la tua modifica sia migliorativa visto che il richiamo biblico spiega tutto il movimento sionista. Cmq se ne può parlare in pagina di discussione della voce. --ignis scrivimi qui 19:29, 5 nov 2013 (CET)[rispondi]