Discussioni utente:Renato documentazione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Renato documentazione, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. HenrykusAces High! 11:24, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Insetti utili

[modifica wikitesto]

Ciao Renato, ho visto la voce che hai creato, a mio parere andrebbe fatto ordine sulla terminologia e adattare i titoli delle voci. Nella fattispecie, il termine "Insetti utili" può avere, anzi, ha un'accezione più ampia di quella che è riportata nella voce che hai scritto. Ho rinominato la voce come Insetti ausiliari e trasformato Insetti utili in una pagina di disambigua. Vedi le modifiche. ciao --Furriadroxiu (msg) 20:51, 9 set 2009 (CEST). Ciao gian_d, adesso la pagina e' molto piu' leggibile ed anche corretta. Grazie.[rispondi]

Test - Tentativo di realizzare un Supporto al Progetto "Centeuro"

[modifica wikitesto]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Centeuro è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Dome era Cirimbillo A disposizione! 16:27, 8 mar 2011 (CET)[rispondi]

--ValerioTalk 16:36, 8 mar 2011 (CET)[rispondi]

Cari utenti Dome e Valerio79, Centeuro e' un progetto che ha l'obiettivo di realizzare hardware (sensori per irrigazione e centraline di irrigazione) con un approccio Libero. Effettivamente forse non ho scritto correttamente il contributo pero' vorrei da voi una mano per completare la scrittura di quello che, per me, non e' un test ma il tentativo di un contributo importante. Il progetto e' portato avanti dalla Fondazione Edmund Mach - Istituto Agrario San Michele all'Adige Progetto "Centeuro" Fondazione Edmund Mach e, secondo me, trattandosi di sistemi per l'irrigazione (uno deigli aspetti piu' critici in agricoltura) e' importante far crescere. Fatemi sapere come fare. Grazie