Discussioni utente:Rainbow238

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. SERGIUS (CATUS NIGER) 18:12, 13 dic 2010 (CET)[rispondi]

Sezioni critiche nelle voci sui film

[modifica wikitesto]

Ciao Rainbow238, un benvenuto anche da parte mia. Mi permetto di farti presente che il tipo di contributo che hai inserito in Equilibrium_(film)#Progetto_Utopico dato che è privo di fonti appare una recensione originale e pertanto da evitare secondo le linee guida Wikipedia:Niente ricerche originali. Nelle voci sui film non sono ammesse recensioni, solo brevi citazioni da fonti critiche autorevoli. Buon lavoro su Wikipedia. --MarcoK (msg) 21:28, 30 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Dal momento che Wikipedia intende essere una enciclopedia basata sul punto di vista neutrale, per le affermazioni critiche è sempre importante citare una fonte (o più d'una) effettivamente rappresentativa della globalità della critica (beh, le fonti servono anche per i dati fattuali per la verità!). Dunque se trovi un libro o un articolo di un critico cinematografico a cui attribuire un giudizio in una frase bene, altrimenti il giudizio va evitato. Grazie ancora e buona permanenza (mi spiace per l'impressione che i wikipediani siano puntigliosi patologici… ma scoprirai che è proprio così!) Ah, per firmare vedi Aiuto:Firma. --MarcoK (msg) 21:42, 30 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Buongiorno Rainbow238, con riferimento alla stessa voce ho trovato che è in parte identica a questo articolo:[1].
Non so chi abbia copiato chi, o magari lei è l'autore di entrambi i pezzi, comunque ho dovuto segnalare la cosa secondo le regole di wikipedia. Veda a questo proposito la pagina di discussione [2].
Saluti --LNCSRG (msg) 13:54, 2 feb 2013 (CET)[rispondi]
Beh, se è l'articolo di studioafis che ha copiato wikiedia, il male è minore (oppure tu sei l'autore di entrambi i pezzi?) quanto all'autocitarsi non è concesso dalle regole di wikipedia, ma se forniscii tutti gli estremi della tua tesi, un altro come me può citarla. Per citarla identica senza parafrasarla occorre però che tu ne conceda i diritti (altrimenti sarei io a violare i tuoi diritti d'autore). Comunque il pezzo è ottimo, regole di wikipedia a parte. Saluti --LNCSRG (msg) 22:35, 3 feb 2013 (CET)[rispondi]
Sì, l'università ed anche il numero di pagina in cui compare quel brano specifico.--LNCSRG (msg) 22:18, 4 feb 2013 (CET)[rispondi]