Discussioni utente:Radapanda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Ciao Radapanda, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo Sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato


Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Gionnico (lasciami un messaggio) 12:48, 25 set 2006 (CEST)[rispondi]

Trasporto via fune

[modifica wikitesto]

Sì, sono d'accordo nell'usare il riferimento a trasporto via fune e spostare la voce di conseguenza, anziché trasporto via cavo che sembreva anche a me non correttissimo. Procedo quindi. Grazie e saluti. --Aeternus 15:57, 16 ott 2006 (CEST)[rispondi]

P.S.: Ricorda, quando scrivi nelle discussioni, di firmarti. Inoltre non preoccuparti di modificare le voci, non serve chiedere troppo, a meno che l'argomento non sia delicato. Ciao! --Aeternus 16:06, 16 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Trasporto a fune - episodio 2

[modifica wikitesto]

Ti segnalo questa discussione e ti invito a dare il tuo parere in merito al mio piano di sistemazione delle voci in questione. Serve un appoggio tecnico. Ciao e a presto. --Aeternus 11:33, 22 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Please...........

[modifica wikitesto]

................ leggere ed intervenire qui. Grazie :-) --pil56 21:44, 24 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Immagini su commons??

[modifica wikitesto]

Ciao Radapanda, ti posso suggerire di mettere le tue immagini su commons, così le si può utilizzare anche negli altri progetti? Grazie e ciao--LukeDika 13:37, 25 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Ho visto le modifiche che ai fatto al minimetro (complimenti), l'unico dubbio che mi viene è sul possono trasportare fino a 50 persone (oppure 20 + 1 carrozzina per disabili), non mi sembrano ragionevoli come cifre (una carrozzina prende il posto di 30 persone?). Ciao :-) --pil56 (msg) 14:28, 29 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Non me ne intendo molto, ma se si può fare una voce approfondita perchè no? Buon lavoro--Turgon The Trooper 14:16, 13 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Ma figurati!Nulla da scusarsi,scrivi pure,arricchisci la voce: può solo farmi piacere. Mi sono permessa la cosiddetta deenfatizzazione delle tue note ed aggiunte solo perchè, altri più vecchi, mi hanno insegnato che in Wiki si deve far così. (In tanti hanno deenfatizzato anche me :-D ). Salutissimi!--Anthos (msg) 17:32, 17 giu 2009 (CEST)[rispondi]

People mover

[modifica wikitesto]

Ciao,

certo il people mover è figlio delle funicolari ma come hai detto te ci sono differenze:

Si differenzia solo per il fatto che si trova normalmente in 1) ambiti urbani, 2) non ha personale a bordo (ma molte funicolari recenti neppure) e 3) il profilo longitudinale è pianeggiante o quasi. La funicolare di solito è su tracciato in pendenza e 4) quindi non necessita di fune di zavorra mentre il people mover ha bisogno di un anello trattivo.

Aggiungo che le funicolari hanno tutte rotaie ferroviarie mentre nei people mover è l'eccezione (a proposito a quale ti riferisci?).

--lucaf1 (msg) 12:13, 17 gen 2010 (CET)[rispondi]

Riguardo però questa tua modifica : http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sistema_ettometrico&action=historysubmit&diff=29378097&oldid=29357709 e la situazione attuale e quello che dici te non c'è molta differenza. Infatti con l'aggiunta della dicitura rappresentano l'evoluzione delle funicolari in ambito urbano si intende ciò che dici te. In ogni caso, salvo eccezioni, mi sembra che ci siano delle differenze stabili tra people mover e funicolari: pendenza (e di conseguenza come mi hai detto fune di zavorra) e rotaie/ruote gommate. --lucaf1 (msg) 15:51, 17 gen 2010 (CET)[rispondi]
Per Innsbruck non sapevo :S --lucaf1 (msg) 15:54, 17 gen 2010 (CET)[rispondi]
Ok. Quindi cosa cambieresti? Sostituire la frase sono una evoluzioni delle funicolari in sono un particolare tipo di funicolare? --lucaf1 (msg) 16:49, 17 gen 2010 (CET)[rispondi]
1-Sono d'accordo sul come vorresti sistemare la questione funicolare-people mover con l'annessa spiegazione delle peculiarità del people mover: pendenza soprattutto e perlopiù ruote gommate :) 2- riguardo l'ascensore sono perfettamente d'accordo infatti c'è la frase In ogni caso questi sistemi possono essere anche costruiti per scopi diversi da quello di trasporto pubblico a breve raggio 3) riguardo il rollback sulla parte di perugia non mi ero accorto, sono stato un pò superficiale ;) --lucaf1 (msg) 19:03, 17 gen 2010 (CET)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:ConvoglioRenonScala.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 22:18, 3 mar 2010 (CET)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:StazLanaPostalPlanimetriaAAA.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 21:04, 6 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:7930exCremaglieraRenonGall.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 18:25, 25 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Radapanda,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:48, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]