Discussioni utente:ROBYMICI65

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, ROBYMICI65!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Fire90 12:00, 31 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Avviso di cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao ROBYMICI65, la pagina «Lallycula» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Bella Trovata (msg) 15:26, 31 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho annullato le tue modifiche su Lallycula poiché non si inseriscono link ad altre Wikipedia nel testo (poi perce quella inglese e non quella russa, ad esempio?9; i link fra wikipedia si trovano nel margine sinistro e li inserisce Wikidata automaticamente, in genere. I link a siti esterni vengono inseriti come note a piè di pagina e non, come hai fatto tu, nel testo. A riguardo puoi leggere WP:ESTERNI. Grazie e buon lavoro. --Ruthven (msg) 16:55, 1 giu 2015 (CEST)[rispondi]

cancellazione voce Lallycula

[modifica wikitesto]

Per favore cancellate. Onestamente rivedrei i criteri di enciclopedicità perchè laddove per gli artisti c'è indicata "acquisizione da parte di una collezione pubblica, museo ecc... di almeno 1 opera" nel caso di Lallycula non è stato rispettato. Purtroppo non per colpa nostra, l'acquisizione è recente e il sito della collezione è rimasto a tre anni fa ... Ho chiesto aiuto e sono stato aiutato da un paio di iscritti, ma anche bistrattato (mutuo soccorso?linkedin?), era la prima volta che caricavo una voce e NESSUNO mi ha spiegato DOVE di preciso avevo sbagliato forse uno soltanto. Ho visto altri artisti di cui ho cercato corrispondenze nelle fonti presenti con meno informazioni e certamente meno enciclopedici. Il far comparire su Wikipedia non era una necessità pubblicitaria ma il giusto riconoscimento ad un'artista che lavora da anni dando molto alla sua arte. Sulle mostre a pagamento non mi sembra si abbiano ben chiare le cose: gli emergenti pagano (non sta in questo caso giudicare) i "big" no. Anche alla Biennale di Venezia si paga e molto più dei citati 500 euro (informazione errata) a meno che non si sia tra gli invitati. Non credevo che tra le fonti bibliografiche minori non potessero esserci pubblicazioni proprie (è vietato per gli scrittori ma non sono opere da scrittrice ma cataloghi con opere d'arte figurativa) Le opere da scrittrice non avendo i requisiti non sono state citate neppure col solo titolo. I link di "bellatrovata" non li ho trovati. Quindi senza ulteriori indugi, cancelliamo questa voce e aspettiamo la morte dell'artista per diventare enciclopedici. Grazie del sostegno a chi me l'ha dato e dell'aiuto a chi me l'ha dato. Ah per la cronaca, la voce italiana sul digital painting è sbagliata, sommaria e molto imprecisa per questo avevo scelto l'inglese. La Biennale di Parigi compare come link interno e non sono andato a controllare che non si parlasse della stessa cosa visto che non sono io che vi ho partecipato.

Mi spiace che tu come utente non ti sia sentito aiutato, tuttavia proprio come nuovo utente, avresti dovuto informarti sui criteri di enciclopedità prima di inserire la pagina e leggere almeno alcune delle regole da rispettare, come ad esempio nel template di benvenuto che è all'inizio di tutte le pagine di discussione utente, compreso la tua.

Ti consiglio di continuare la discussione su questa pagina, dove ho aggiustato il collegamento con l' OPAC. Se scrivi qua nella tua talk, sarà difficile che altri utenti vengano a leggere, a meno che tu non li citi con il Template:Ping come ad esempio così: [@ MICHI abba, Carlomartini86, Vituzzu, Burgundo]. --Bella Trovata (msg) 13:00, 2 giu 2015 (CEST)[rispondi]