Discussioni utente:Nicola Messina Gotho di Gurafi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Nicola Messina Gotho di Gurafi!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Klaudio 16:30, 22 feb 2017 (CET)[rispondi]

Chiesa di Santa Maria del Cannitello

[modifica wikitesto]

Per sapere quali sono o avrebbero voluto essere le tue intenzioni, per prima cosa bisogna cercare di riuscire a essere più chiari.

Il testo che hai inserito nelle richieste agli amministratori, identico a quello inserito in La Chiesa di Santa Maria del Cannitello, non si capisce neppure a cosa si riferisca visto che manca un minimo di "presentazione" che dica almeno dove sia ubicato l'edificio. Ancora meno si capisce il motivo della proposizione nelle richieste agli amministratori, visto che non c'era nessuna domanda espressa. Tra l'altro è bene leggere in testa a quella pagina quali siano le richieste di competenza degli amministratori.

Buon proseguimento. --Pil56 (msg) 17:26, 22 feb 2017 (CET)[rispondi]

In ogni caso la voce è stata spostata a Chiesa di Maria Santissima di Porto Salvo. Allo stato, l'assenza di una fonte accessibile che consenta di verificare i contenuti è una mancanza grave. Per il mantenimento della voce, mi auguro che si possa rimediare a breve. --Nicolabel 17:58, 22 feb 2017 (CET)[rispondi]
Sono io un amministratore e anche se agli amministratori di wikipedia non sono affidati compiti redazionali possiamo parlarne tranquillamente. Se vuoi rispondere a questo messaggio per favore scrivi nella mia pagina di discussione.
Sollevi due problemi: uno formale,relativo alla posizione della voce; l'altro sostanziale, inerente la non coincidenza tra la chiesa di Santa Maria del Cannitello e la chiesa di Maria Santissima di Porto Salvo.
Il primo riguarda le convenzioni sui titoli delle voci (che per esempio non vogliono l'articolo iniziale) e non mi pare fondamentale. Più importante è il secondo: dato che scrivi "Il vero nome della Commenda era Santa Maria di Rocca Verdala detta del Cannetello" a me è parso che essa coincida con la "chiesa detta di Santa Maria di Rocca Verdara, con adiacente ospizio" della quale dà conto la voce Cannitello nella sezione Chiesa di Maria Santissima di Porto Salvo. Ove non si trattasse dello stesso edificio si fa sempre in tempo a spostare in una pagina con un titolo diverso: se è così ti prego di dirmelo.
Ma in tutti i casi occorrono delle WP:Fonti, perché Wikipedia tiene alla verificabilità dei contenuti. Grazie della collaborazione --Nicolabel 02:36, 26 feb 2017 (CET)[rispondi]