Discussioni utente:Matmatprof

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Matmatprof!
Tutorial
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Veneziano- dai, parliamone! 15:36, 6 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Matmatprof, la pagina «Paola Sirigu» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Gierre (msg) 08:03, 10 set 2012 (CEST)[rispondi]

posso almeno sapere perché e cosa devo modificare? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Matmatprof (discussioni · contributi) 09:07, 10 set 2012 (CEST).[rispondi]
Ciao; per favore non svuotare le pagine come hai fatto qui, perché è considerata un'azione vandalica. Tornando alla pagina, il problema è che la voce sembra non rientrare in questi criteri; inoltre è necessario evitare toni promozionali o autocelebrativi (vedi WP:PROMO). Se si tratta di una autobiografia, leggi anche Wikipedia:Autobiografie. Ciao, --DelforT (msg) 10:39, 10 set 2012 (CEST)[rispondi]
Capito. Il fatto è che ci sono talmente tante regole che qualcosa può sfuggire. Non ho fatto un atto vandalico, semplicemente ho creduto di farvi un favore e me ne sono andata secondo i vostri desideri. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Matmatprof (discussioni · contributi) 10:43, 10 set 2012‎ (CEST).[rispondi]
Ancora una cosa, mi spieghi per cortesia dove ci sono toni autocelebrativi? E poi, visto che ognuno può modificare una voce, perché non provi tu a modificare qualcosa nella mia pagina in modo che io possa comprendere meglio come funziona wikipedia? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Matmatprof (discussioni · contributi) 10:49, 10 set 2012‎ (CEST).[rispondi]
No, sbagli: nessuno si augura che tu vada via e smetta di contribuire. Su wiki abbiamo stabilito dei criteri, che sono quelli che ti ho linkato: se pensi che la voce rientri, discutine pacatamente nella procedura; chi è intervenuto nella discussione della cancellazione, lo ha fatto senza astio nei confronti tuoi o della voce, te lo garantisco. I toni celebrativi? "Paola Sirigu ha vissuto il mondo dell'infanzia e dell'adolescenza a Venezia, tuttavia la formazione intellettuale è legata alla città di Cagliari, luogo della crescita interiore e dell’età adulta", "si è dedicata alla ricerca scientifica e all'approfondimento di tecniche diagnostiche presso alcune strutture ospedaliere di Venezia, per poi passare all'insegnamento della Matematica", etc. Ritieni che la voce rientri nei criteri? Se si, dalla voce deve emergere che: ha pubblicato almeno tre libri con una casa editrice che non produce prevalentemente scritti di esordienti o pagati dagli autori stessi; è presente con i suoi scritti sui principali circuiti distributivi e in almeno una catena di librerie; un suo testo ha vinto premi di rilievo nazionale o internazionale, oppure ha ricevuto recensioni critiche da autorevoli quotidiani a diffusione nazionale e/o autorevoli riviste di settore a diffusione nazionale. Questi sono i criteri, e io non credo di avere le competenze necessarie per ampliare la voce. Ciao, --DelforT (msg) 10:53, 10 set 2012 (CEST)[rispondi]