Discussioni utente:Luky 52

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

--Luky 52 (msg) 08:36, 19 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao Luky 52, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. KS«...» 16:12, 14 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Se le tue modifiche non sono condivise e vengono annullate, parlane in pagina di discussione della voce. Grazie --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 16:10, 15 mag 2009 (CEST)[rispondi]

cartellino giallo

[modifica wikitesto]
Gentile Luky 52,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 16:23, 15 mag 2009 (CEST)[rispondi]

cartellino rosso

[modifica wikitesto]
Cartellino rosso.

Mi dispiace, eri già stato avvisato. Il blocco sarà di 4 ore.

ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 16:26, 15 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Ho già ripetutaete spiegato che le modifiche da me adottate non solo hanno senso ma sono appieno nella logica di wikipedia, cioè quella che gli amministratori devono sorvegliare e tutelare. Quindi mi sono molto meravigliato del giochetto dei cartellini, comunque affermare che tutta l'Italia Sardegna compresa usa questo termine in senso dispregiativo è un modo per affrmare la ghettizzazione del sud e quindi se ne parla come se si trattasse di un epiteto meritato inquanto universalmente adottato. Invece non è così, basta entrare su Facebook per vedere quanti sardi orgogliosamente si proclamano terroni, e si che la Sardegna è tanto vicina al nostro sud. Il razzismo è fenomeno indotto da fattori economici , il nord per ragioni storiche è concorrente diretto del sud non così il centro della penisola e quindi anche in questo caso non vedo perchè nominare il centro italia, tra l'altro le regioni "rosse" sono sicuramente lontane da fenomeni del genere .L'etimologia è poi lacunosa e sbagliata, mettiamoci almeno una distinzione sul termine terrone "storico" che nulla aveva di offensivo o ironico e l'uso che se ne fa attualmente , altrimenti sembra che il sud ha sempre meritato lo stato in cui si trova , ed anche questo non è vero .Detto questo provo garbatamente a modificare , ma non comprendo da dove nasca questo accanimento, se non fossre risaputa l'adamantina imparzialità degli amministratori, sarebbe quasi sospetta. Cordiali saluti.