Discussioni utente:LuigiSilvestri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. vale maio l'utente che si blocca da solo 10:36, 22 apr 2010 (CEST)[rispondi]

No promozione!

[modifica wikitesto]

Ciao, ti ricordo che Wikipedia è un'enciclopedia, non uno spazio hosting gratuito per le brochure aziendali. Grazie e buon wikilavoro. --L736Edimmi 11:10, 22 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie per i consigli. Se ho capito bene, a parte la formattazione che devo sistemare, direi che i contenuti di base con cui iniziare la creazione della voce Nautes posono essere i seguenti:

La Nautes, nata come primo(*Nota1) spin-off (voce Wiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Spinoff ) universitario della Università Politecnica delle Marche (voce Wiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Universit%C3%A0_Politecnica_delle_Marche ), è stata fondata nel 2001 a Jesi. (*Nota1): Il bollettino nazionale della Università e Ricerca (http://www.bur.it/2010/index.php ) riporta nella pagina http://www.bur.it/2002/new_655d.htm la Nautes come primo spinoff dell’Università Politecnica della Marche


La Nautes è un Laboratorio di ricerca accreditato presso il MIUR (ministero dell’Università e Ricerca (voce Wiki: http://it.wikipedia.org/wiki/MIUR ))(*Nota2). (*Nota2): Il MIUR ha pubblicato all’indirizzo http://www.miur.it/Cerca/Laboratori.aspx?cf=3&LabCat=300 l’elenco completo dei Laboratori di ricerca accreditati.

Bibliografia 1) Valerio Temperini, Aspetti economici e gestionali delle imprese di e-learning nell’economia della conoscenza, Milano, Franco Angeli, 2009 2) Gialunca Gregori e Valerio Temperini, Problematiche di sviluppo dell’e-learning in Italia: i risultati di un’indagine empirica, Milano, Franco Angeli, 2007. 3) Carlo Argiolas, L’edilizia pubblica disegnata dal decreto legislativo 163 del 2006, Cagliari, LithosGrafiche, 2008.

Ho capito bene ? E' lecito pubblicare il testo in questo modo, a parte la formattazione da sistemare ?

Cordiali Saluti Ligi Silvestri