Discussioni utente:Lorellamuzi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Lorellamuzi, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Loroli...vieni, vedi, dici 12:36, 10 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Stefania Proietti

[modifica wikitesto]

Ciao. Con riferimento al tuo intervento nella pagina Stefania Proietti: tieni presente che Wikipedia non è un archivio di Curriculum Vitæ!
Non scrivere voci che siano un mero elenco di lavori e di cariche; non utilizzare le voci di Wikipedia o la pagina utente per pubblicare un'autobiografia o il curriculum vitæ tuo o di qualcun altro. Se vuoi farlo, considera per esempio la possibilità di aprire uno spazio su uno dei molti provider gratuiti disponibili su Internet. Leggi anche WP:PROMO e i criteri di ammissibilità per le biografie. Grazie.

Segnalo inoltre con particolare attenzione Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione e Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Politici. --Ripe (msg) 12:53, 30 dic 2022 (CET)[rispondi]

salve sto cercando di realizzare la pagina istituzionale del Sindaco di Assisi e Presidente della Provincia di Perugia. Sto inserendo e piano piano modificando ma forse sono stata già bloccata mentre cerco di capire il modo più giusto e piacevole di parlare di questa figura politica. Ho preso ad esempio la pagina Wiki di Nardella, sindaco di Firenze e sto cercando di farla simile. Ma sembra proprio che io sia stata già bloccata. Come posso fare per proseguire?
Grazie
Lorella
[@ Ripe]@ --Lorellamuzi (msg) 12:58, 30 dic 2022 (CET)[rispondi]
salve sto cercando di realizzare la pagina istituzionale del Sindaco di Assisi e Presidente della Provincia di Perugia. Sto inserendo e piano piano modificando ma forse sono stata già bloccata mentre cerco di capire il modo più giusto e piacevole di parlare di questa figura politica. Ho preso ad esempio la pagina Wiki di Nardella, sindaco di Firenze e sto cercando di farla simile. Ma sembra proprio che io sia stata già bloccata. Come posso fare per proseguire?
Grazie
Lorella
[@ Ripepette] --Lorellamuzi (msg) 13:03, 30 dic 2022 (CET)[rispondi]
Ciao Lorella. Le regole di Wikipedia prevedono che vengano soddisfatti determinati criteri di enciclopedicità. Nel caso dei politici li puoi trovare seguendo questo link: Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Politici. Vengono considerati automaticamente enciclopedici i sindaci dei capoluoghi di provincia (per cui, ad esempio, Nardella è automaticamente enciclopedico in quanto sindaco del comune di Firenze, capoluogo dell'omonima provicnia), ma non lo sono gli altri sindaci (ad esempio, la sindaca di Assisi, che non è capoluogo di provincia), a meno che non vi siano altri motivi che dimostrino una rilevanza di carattere nazionale. Ovviamente l'enciclopedicità o meno non è in alcun modo un giudizio sulla persona.
Risegnalo inoltre, dato che da una breve ricerca del tuo nick compaiono collaborazioni col comune di Assisi, che se il lavoro che vuoi compiere è dietro commissione, vi sono specifiche linee guida da seguire (Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione). --Ripe (msg) 15:33, 30 dic 2022 (CET)[rispondi]
Caro Ripe magari fosse dietro commissione! No lo faccio per Assisi e per Stefania Proietti, sono molti i momenti in cui viene cercata per eventi a cui partecipa o cose importanti nazionali a cui si lega Assisi, ma per ora non c'è nulla in rete su lei e pensavo a Wiki come piattaforma perfetta. Può essere questa condizione una rilevanza nazionale?
p.s. fa sempre piacere essere googlata :-)
[@ Ripepette] --Lorellamuzi (msg) 18:50, 30 dic 2022 (CET)[rispondi]
Personalmente penso che non basti, però non sta a me decidere :) puoi provare a riscrivere la voce cercando di evitare che sembri un CV, e in tal caso ti consiglio di evitare i grassetti e gli elenchi di lavori e di cariche non collegate col motivo per cui sarebbe enciclopedica (ovvero l'essere una politica), e di iniziare la voce in una bozza (che puoi creare qui: Bozza: Stefania Proietti). Ti dico però per esperienza che è molto probabile che la voce venga comunque cancellata e che quindi il tuo lavoro finisca per essere stato fatto invano. Poi vedi tu se rischiare! Spero comunque comprenda che Wikipedia per forza di cose non può includere qualsiasi biografia (sennò sarebbe una raccolta indiscriminata di informazioni) e che serva stabilire dei criteri (che per alcuni possono essere troppo stretti, per altri troppo larghi, ma che sono comunque frutto di un consenso all'interno della comunità), e che, se ti va, tu possa contribuire in futuro anche ad altre voci :) Un saluto, --Ripe (msg) 21:45, 30 dic 2022 (CET)[rispondi]
Grazie [@ Ripepette] sei veramente una bella e gentile risorsa per Wiki! Domani ne parlo con la Sindaca sento la sua opinione e poi vediamo. Intanto grazie tanto! --Lorellamuzi (msg) 22:33, 30 dic 2022 (CET)[rispondi]