Discussioni utente:LiquidSaxor

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, LiquidSaxor!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Vale93b Fatti sentire! 09:30, 26 apr 2017 (CEST)[rispondi]

traduzioni

[modifica wikitesto]

ciao! se non l'hai ancora fatto, ti suggerisco la lettura di Aiuto:Come tradurre una voce. buon lavoro! --valepert 20:16, 8 mag 2017 (CEST)[rispondi]

[@ valepert]Ciao, grazie per il link, ma avevo già dato un occhiata alla pagina prima di mettermi a tradurre. Sto utilizzando la funzione in beta per le traduzioni. Se sto facendo qualcosa che non devo o
se dovrei fare più attenzione a qualcosa in particolare ti prego di comunicarmelo. Grazie. --LiquidSaxor (msg) 18:34, 9 mag 2017 (CEST)[rispondi]

prendo ad esempio le mie modifiche su Amazing Penguin: se guardi il {{Videogioco}} ti accorgi che non è necessario inserire le categorie per anno e per piattaforma manualmente dato che, in assenza di errori, ci pensa il template a compilarle per te. trovo inoltre curioso i wikilink della forma [[Wikilink|Wikilink]], ma non so se è la funzionalità che li genera in automatico durante le traduzioni. --valepert 20:21, 9 mag 2017 (CEST)[rispondi]

[@ valepert]Le categorie vengono riprese dalla versione originale, ora che so che basta usare il template vedrò di eliminarle prima di pubblicare la traduzione.
Per quanto riguarda la forma dei wikilink è colpa sia mia che del tool per traduzioni, a volte vado in pilota automatico e non ci ragiono troppo.
Grazie mille per il feedback, è rassicurante, da newbie quale sono, sapere di poter contare sull'aiuto della community per uniformare il tutto.
Troppo spesso ho sentito che è impossibile scrivere qualcosa su wikipedia senza che questa venga cancellata, ma come sempre si tratta solo voci infondate.--LiquidSaxor (msg) 21:02, 9 mag 2017 (CEST)[rispondi]
piccola cosa se no mi scordo :D "rilasciato" non si usa, a meno che non parli di detenuti o ostaggi :P qui trovi suggerimenti, anche se la lingua italiana ha tantissimi sinonimi da utilizzare per evitare di scrivere sette volte "pubblicato" in poche righe di incipit. --valepert 23:29, 9 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Videogiochi e antiquariato

[modifica wikitesto]

Ciao LiquidSaxor; mi riferisco alla voce Thundercade da te creata questa mattina. Tu sei proprio sicuro che il bombardiere B-7 di cui si parla nella voce sia proprio il Douglas Y1B-7 linkato nella pagina? Io il gioco non so neanche cosa sia, però l'aereo è un arnese d'antiquariato così poco diffuso che sarei veramente sorpreso che fosse proprio lui. Dagli screenshot presenti nella voce di en.wiki (en:Thundercade) mi sentirei salire il dubbio. Tu, personalmente, il gioco l'hai mai provato? --Leo P. - Playball!. 14:15, 20 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Leo, in effetti la fonte dice quello che però sia attendibile mah... [@ Bultro] tu che vedo ogni tanto ti cimenti su voci a tema che ci puoi dire dell'attendibilità del sito usato come fonte? Dato che sono curioso sono andato a visionarmi i video che sono sul tubo della versione coin-op e nelle schermate del gioco l'unica cosa che si vede del velivolo che getta le bombe è un'ombra, mentre nelle schermate iniziali e finali, quando il personaggio esce o entra dal portellone posteriore, la coda è simile a quella di un Lockheed C-130 Hercules, ma se uno va a vedere un Fairchild C-123 Provider lo troverà altrettanto simile perché quello è oramai li standard degli aerei da trasporto tattico; a fare proprio i "sapientini" io un euro sull'Hercules me lo giocherei per quella "punta" che si vede uscire sotto la deriva ma, attenzione attenzione, non stiamo parlando di un simulatore di volo, e nemmeno di un arcade che sia basato su uno specifico modello di aereo e che, pur nella grafica dell'epoca, era necessariamente simile, morale, se anche uscisse che il programmatore o la software house che l'ha creato/distribuito avesse deciso di inventarne uno a caso prendendo però la sigla effettivamente utilizzata dalle forze armate statunitensi, beh io salverei capra e cavoli levando semplicemente il link e, lavorando proprio di fino per evitare che qualcuno lo reintegri, a costo di una RO io una nota ce la metterei e/o lasciarei un appunto nella pagina di discussione della voce. O:-) --Threecharlie (msg) 19:13, 20 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Proseguo qui, giusto per dare una sequenza logica. Il fatto che un gioco non sia da prendere come fonte tecnica affidabile mi pare assodato (non fraintendetemi: gioco, non simulatore). Trattandosi di "ombra" di un quadrimotore mi pare che escluda ogni dubbio (sull'Y1B-7). LiquidSaxor ha copiato, traducendo, sia il link che la fonte presente. Si tratta dunque di un errore di en.wiki che non mi sembra il caso di trascinare. Quanto meno perché, almeno questa volta, ce ne siamo accorti. --Leo P. - Playball!. 22:30, 20 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Ciao a tutti, sinceramente non ne ho idea, non sapendo assolutamente niente di velivoli, men che meno d'epoca. Come avete già capito, da ignorante in materia, mi sono limitato a tradurre la pagina dall'inglese, fidandomi ciecamente dell'autore e delle fonti. Se pensate che sia il caso di fare qualche modifica siete liberissimi di farla. Sono nuovo qui su Wikipedia e forse ancora un po' troppo superficiale con le mie traduzioni. Grazie dei messaggi.--LiquidSaxor (msg) 13:29, 21 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Mad Max (videogioco 1990)

[modifica wikitesto]

Ciao LiquidSaxor, ho spostato la pagina in oggetto qui, secondo quanto si fa di solito con voci con titoli simili. Buon proseguimento. --Narayan 21:34, 24 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Grazie, non avevo mai fatto caso alla forma utilizzata. Mi adeguerò per le prossime traduzioni.--LiquidSaxor (msg) 22:19, 25 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Errori di compilazione del template Videogioco

[modifica wikitesto]

per favore, prova a leggere il manuale di {{Videogioco}}. non è la prima volta che correggo l'infobox per sistemare la categorizzazione e al tuo edit successivo la voce torna a far parte di questa categoria. ultimo caso è WiiWare inserito come "piattaforma" invece che come "distribuzionedigitale". ti ricordo inoltre che gli sviluppatori e gli editori non vanno divisi semplicemente da una virgola, ma è richiesto un campo per ognuno di essi. ciao e buon lavoro! --valepert 23:51, 25 giu 2017 (CEST)[rispondi]

Mi dispiace se la mia disattenzione ti ha causato qualche problema. La pagina del template l'avevo già guardata, ma si vede che non ho prestato la dovuta attenzione a quel particolare. Cercherò di rimediare dalla prossima voce!

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile LiquidSaxor,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:23, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]