Discussioni utente:Lallolallo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Valerio * 09:36, 23 nov 2011 (CET)[rispondi]

Re: la famiglia passaguai

[modifica wikitesto]

Credo tu possa riferirti a questo, vero? Ti avevo avvisato contestualmente che si trattava di modifica senza fonti, cui è probabilmente seguita una ricerca di violazione di copyright (perché la procedura davanti a contributi simili è quella). Certo che la situazione precedente cui si è ritornati non è migliore, in quanto contiene ugualmente dei giudizi non referenziati e ricade in certa misura in WP:RO.

Per spiegarti nel dettaglio, è una scelta che si fa in tempi brevi sulle ultime modifiche e ricade in quei casi di annullamento "precauzionale" che ad esempio con un'utenza registrata spesso non si farebbe, non perché abbia più diritti di un anonimo a modificare i contenuti di WP ma perché è più facile dialogarci e tornare più tardi a vedere cos'ha fatto (i.e. se fa molti contributi simili gli si può chiedere spiegazioni ed eventualmente annullare/cancellare tutto in una volta in caso di dubbi sulla violazione di copyright). Se mi avessi chiesto spiegazioni come anonimo ti avrei risposto comunque, anche se il tuo IP pare un aziendale condiviso da più persone da cui sono arrivati diversi contributi non accettabili.

Per cui cerca di munire sempre di WP:Fonti i tuoi contributi (da quanto sopra dovresti aver visto che comunque un annullamento non ti fa perdere quanto inserito, puoi sempre riprenderlo, risistemarlo e reinserirlo dalla cronologia della voce), perché la verificabilità è uno dei pilastri del progetto. Ricordati inoltre di spiegare ciò che stai facendo nell'oggetto della modifica. PS leggi Aiuto:Firma per contrassegnare i tuoi interventi nelle discussioni. Per ogni altra questione sentiti libero di chiedere, che siano spiegazioni o richieste di aiuto, ciao e buon lavoro.--Shivanarayana (msg) 10:07, 23 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ciao, mi sono appena registrato. come vedi non so neanche come risponderti, spero così vada bene. o devo andare a scrivere di nuovo sulla tua pagina? spiegami. Mi sono registrato perché in effetti ho notato che con l'indirizzo IP mi attribuiva anche modifiche non mie. (si, è aziendale). Ma quando l'analisi critica di una pellicola è personale, non va bene? cioè, ciò che ho scritto è un mio parere maturato dalla mia esperienza cinematografica, dalla visione della pellicola. Dovrei (essendo io il signor nessuno) inserire solo pareri di critici affermati citando esclusivamente loro testi? --Lallolallo (msg) 10:30, 23 nov 2011 (CET)[rispondi]

Circa la prima questione sì, dovresti rispondere nella mia, che fa scattare il messaggio "Hai nuovi messaggi" ogni volta che apro una pagina. La tua risposta l'ho vista perché mi sono mentalmente segnato di ripassare (lo sappiamo tutti, il meccanismo di comunicazione di WP non è il massimo ma al momento ce lo teniamo :)).
Circa la seconda, la voce di aiuto che ti ho linkato (WP:Fonti), per quanto non immediata da digerire, dovrebbe chiarirti le idee. Un'enciclopedia compilativa non è un blog personale, in cui uno scrive la sua opinione più o meno basata su letture ecc., o un'enciclopedia in cui un editor referenziato è chiamato ad occuparsi della voce come stesore originale. Noi dobbiamo per forza rifarci a delle fonti autorevoli (quindi non i blog di cui sopra o cose simili, ovviamente, e nemmeno altre wiki) e citarle, altrimenti si ricade nel "saggio personale" o consimile (vedi WP:RO). Ciao, alla prossima--Shivanarayana (msg) 10:52, 23 nov 2011 (CET)[rispondi]

La famiglia Passaguai, nuova redazione

[modifica wikitesto]

Al volo perché non ho tempo di fare di più ora: c'è qualcosa da sistemare, come avrai visto tu stesso la visualizzazione dà degli errori, poi ci faccio un passaggio su ma al volo c'è qualche </ref> di chiusura mancante e soprattutto la sezione Note con il tag <references/> che fa in automatico il lavoraccio che tu hai fatto a mano. In generale complimenti per l'impegno, devi solo impratichirti un po' :)

Circa i contenuti veri e propri, sempre ad un'occhiata sommaria, in genere qui si tendono ad evitare troppe citazioni letterali di critici. Potresti provare a dare un'occhiata a qualche voce di film in Aiuto:Vetrina per capire nella pratica cosa s'intende per voce ben fatta su wikipedia, buon lavoro.--Shivanarayana (msg) 13:38, 24 nov 2011 (CET)[rispondi]