Discussioni utente:Gosto~itwiki

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Gosto~itwiki, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Rojelio (dimmi tutto)20:01, 3 giugno 2007 (UTC).

File senza licenza

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:AndreaPisano Guglie ChiesaDellaSpina Pisa.JPG. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 13:19, 9 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Madonna_del_latte.jpg. Tuttavia, questo file risulta una copia di:

Il Bot ha segnato come doppione il file che è risultato essere meno utilizzato e/o più recente (per motivi statistici). Nel caso ritenessi più appropriato lasciare il file segnalato come da cancellare immediatamente, sentiti libero di mettere in cancellazione i file doppi e togliere il template di cancellazione da quello da lasciare. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 16:31, 9 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho notato che anche File:San Giovanni Andrea Pisano.JPG ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Aiuto:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 18:01, 9 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Grazie, ma che fatica!

[modifica wikitesto]

Ciao, grazie per le foto che hai caricato, ma ho appena finito di sistemarle, che fatica! Le foto (tranne rari casi) vanno caricate su Commons, dove c'è già una categoria Andrea Pisano, Nino Pisano e Chiese di Pisa... altrimenti qui su wiki finiscono in un calderone epoi è impossibile che qualcun'altro le trovi e le usi... infatti le foto su commons le possono usare tutti gli utenti di tutte le wikipedie del mondo, non è fantastico? Questa volta te le ho spostate io, la prossima per favore caricale direttamente là, vedrai che con pochissima pratica ti troverai bene anche lì. Chiedimi pure nella mia pagina di discussione se hai bisogno di aiuto. Ciao e grazie di nuovo!! --SailKo FECIT 21:03, 9 apr 2009 (CEST)[rispondi]

File senza licenza

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Croce Pisana1.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 12:42, 19 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ciao, ho notato che anche File:Arno Pisa.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 13:42, 6 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Arno-Pisa.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 14:00, 6 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho notato che anche File:Arno Luminara.jpg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 14:00, 6 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Il tuo nome utente sarà cambiato

[modifica wikitesto]

03:54, 18 mar 2015 (CET)

Rinominato

[modifica wikitesto]

19:32, 21 apr 2015 (CEST)

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments, con un comune giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Gosto~itwiki, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano. Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera.

Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali. Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 06:52, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]