Discussioni utente:Giu0496

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Discussioni utente:Giulio Pappa)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Giu0496, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Bramfab Parlami 18:12, 18 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Avvisocontrolcopy Mascalucia

[modifica wikitesto]

Ciao Giu0496.

Uno o più dei tuoi contributi alla voce Mascalucia, per il loro contenuto o stile, sono sembrati copiati da un sito, da un libro o altra fonte.

Violare il diritto d'autore in molti paesi è un illecito penale e i detentori dei diritti potrebbero rivalersi su di te (che hai la piena responsabilità su tutto ciò che scrivi). Per saperne di più, leggi per favore Wikipedia:Copyright testi e, se hai dei dubbi, chiedi al nostro Sportello informazioni.

È importante che ci aiuti a fugare questi dubbi:

  1. Se hai scritto quel testo di tuo pugno ed è inedito, confermalo scrivendo qui e firmando.
  2. Se invece hai copiato da un sito o da un libro di cui sei l'autore, o sei autorizzato a cedere i suoi contenuti a Wikipedia sotto i termini delle licenze CC-BY-SA e GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente), avvisa inviandoci per favore una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org (qui trovi spiegazioni dettagliate) e scrivilo nella pagina di discussione; se hai difficoltà contatta un amministratore.
  3. Se invece hai copiato e non sei l'autore del testo originale, avvisa ora un amministratore e poi riscrivi la voce con parole tue, evitando la copia pedissequa del testo: clicca su Mascalucia per modificare la voce.

In ogni caso, grazie per il tuo contributo e per la collaborazione che vorrai darci in futuro!

Per essere più precisi, quanto hai inserito qui presenta una certa somiglianza con quanto presente in questo sito. Sanremofilo (msg) 16:27, 18 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Mi accodo anche io alla discussione. Puoi cortesemente farci sapere (a me o Sanremofilo, o scrivendo in questa stessa pagina, è lo stesso):

  • da quali siti hai tratto i testi?
  • esattamente, in quali pagine hai inserito questi testi, oltre a Mascalucia?

Ti pregherei di rispondere al più presto. Grazie, --DelforT (msg) 17:45, 18 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Salve ( è la prima volta che scrivo come messaggio, quindi se sbaglio qualcosa scusatemi) comunque io tutto quello che ho scritto, l'ho preso dal sito del comune di mascalucia (http://www3.comunemascalucia.it/index.php/home.html) quel sito non l'ho mai consultato sinceramente, per il resto,non so che dire, io principalmente contribuisco a migliorare solo la pagina di Mascalucia, aggiungendo foto ecc--Giulio Pappa (msg) 17:50, 18 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Il problema, se non fosse chiaro, è che quello che c'è nel sito (od in qualsiasi altro) non puoi prenderlo e copiarlo così com'è, o comunque facendo solo piccole modifiche: occorre riformulare. Sanremofilo (msg) 18:03, 18 giu 2013 (CEST)[rispondi]

E quindi cosa dovrei fare? Cioè devo -riformulare- secondo l'aiuto e poi non ci sarebbero più problemi? Chiedo scusa in anticipo per l'inconveniente.--Giulio Pappa (msg) 18:09, 18 giu 2013 (CEST)[rispondi]

--Giulio Pappa (msg) 22:13, 20 giu 2013 (CEST) Prima di tutto cerchiamo di capire da *DOVE* hai copiato. Perchè io vedo che questo edit del 2011 è preso da questa pagina esistente già anni prima, e non si tratta del sito del Comune. Per fare alcuni esempi:[rispondi]

Una cosa che comunque deve essere chiara è che non puoi copiare e incollare qui dei testi tutelati dal diritto di autore. Devi appunto riformularli. Leggi anche questa pagina di aiuto. Attendo tue, ciao. --DelforT (msg) 09:24, 19 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Premesso che adesso non sono in grado di ricordare di preciso tutti i possibili siti o le sezione in particolare da dove ho preso queste informazioni scritte. In massima parte sono i siti che ho citato nelle note o nei collegamenti esterni. Comunque adesso mi è chiarissimo che è sbagliato prendere senza riguardo queste informazioni anche se poi hanno subito numerose modifiche fatte da altri utenti . Cercherò al più presto di attuare questo lavoro di riformula, con le eventuali correzioni e sostegni di altri utenti che spesso collaborano a questa pagina, dato che i miei contributi fondamentali sono le foto che faccio io stesso, il resto ancora non sono in grado di compierlo perfettamente,forse perchè non ho mai compreso appieno queste problemache. Pertanto credo di avere bisogno di tempo, sempre se mi è permesso farlo anche in seguito a tali spiacievoli fatti.

Quindi in pratica (correggimi per favore se sbaglio):

sono tutte voci i cui testi sono copiati da altri siti, giusto? --DelforT (msg) 19:26, 20 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Indirettamente si perchè erano nella pagina di Mascalucia, e le ho separate, e quelle nuove si pure,dai siti citati--Giulio Pappa (msg) 22:13, 20 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Ricapitoliamo

[modifica wikitesto]

Dunque, ho cancellato le voci in violazione di copyright, e ho riportato la voce Mascalucia alla situazione del febbraio 2011, data del tuo primo edit della voce, in evidente violazione di copyright anch'esso. La tua buona fede è chiara, e lo testimonia anche la tua collaborazione nel segnalare le voci e le fonti dalle quale hai copiato i testi. Da qui in avanti ti prego quindi di non copiare materiale protetto da diritto d'autore (e i siti web - oltre ai libri, ad es. - lo sono!) perché si configura come un reato; dai uno sguardo a WP:CT per maggiori informazioni. Sentiti libero di ampliare la voce/le voci che preferisci, basandoti sulle fonti ma senza copiare. Eventualmente riformula i testi scrivendoli di tuo pugno; ma l'importante è non copiare e incollare. Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti, domanda pure. Ciao, --DelforT (msg) 09:23, 22 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Ok va bene, grazie a te per il lavoro di controllo che svolgi. Scusami se ancora ti faccio perdere tempo, però ho notato, rileggendo sopra, che tra le voci da cancellare, oltre le modifiche sulla voce Mascalucia, mancano all'appello le voci "Chiesa di San Vito Martire" e "Chiesa del Santissimo Crocifisso (Mascalucia)". Entrambe come le altre voci facevano parte della pagina Mascalucia quindi indirettamente violano anch'esse il copyright (ovviamente escludendo le foto).--Giulio Pappa (msg) 10:37, 22 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Grazie, ho cancellato la seconda, mentre dalla prima ho cancellato dalla cronologia solo i tuoi contributi, perché successivamente l'utente MM aveva riformulato la voce. Le foto che hai caricato fino ad oggi mi sembrano ok, sentiti libero di ampliare le voci che credi (Mascalucia adesso è più "spoglia") inserendo le foto dove reputi più opportuno. Per qualunque cosa, fai un fischio! --DelforT (msg) 10:45, 22 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Ok grazie mille e buon lavoro!--Giulio Pappa (msg) 11:30, 22 giu 2013 (CEST)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Giu0496, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Trecastagni.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:21, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Giu0496,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:23, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]