Discussioni utente:Giorgio Gentili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Giac! - (Tiago è qui) 03:36, 2 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Immagine Prof. Gino Vinicio Gentili.jpg

[modifica wikitesto]
È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Giorgio Gentili,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Prof. Gino Vinicio Gentili.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--.anaconda 04:24, 2 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Come scritto nel template sovrastante è necessario indicare il tipo di licenza con cui viene concesso l'uso della fotografia che hai inserito. Ti suggerisco la licenza GFDL o PD. Per sceglierne una basta immettere il relativo template ({{PD}} o {{GFDL}}) nella pagina della foto. Un saluto. --Lucas 05:54, 2 ago 2006 (CEST)[rispondi]
È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Giorgio Gentili,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:1952 GinoVinicioGentili.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

Non posso che ripetere le informazioni date da Lucas. Grazie --Caulfield 14:46, 29 ago 2006 (CEST)[rispondi]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Giorgio Gentili,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:1957 GinoVinicioGentili.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Caulfield 14:54, 29 ago 2006 (CEST)[rispondi]

La licenza deve essere posta quando carichi l'immagine, e non nell'articolo. Vai qua Immagine 1957, modifica la pagina ed inserisci la licenza GFDL. Grazie --Caulfield 15:23, 29 ago 2006 (CEST)[rispondi]
Aggiungi il template, deve essere presente nella cronologia sotto il tuo nick, altrimenti dovrò cancellare l'immagine, ora che è inserita in un articolo. Grazie --Caulfield 15:55, 29 ago 2006 (CEST)[rispondi]

licenza immagine

[modifica wikitesto]
È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Giorgio Gentili,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Alcide De Gasperi, Gino Vinicio Gentili e Luigi Bernabò Brea, 1948.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

Perché sia GFDL deve così essere rilasciata dall'autore.--Laurentius(rispondimi) 11:58, 7 set 2006 (CEST)[rispondi]

Contenuto non enciclopedico

[modifica wikitesto]

Ciao, mi spiace ma la rilevanza enciclopedica come pittore e affrescatore è limitata a un ambito strettamente locale (vedi anche WP:Localismo) così come anche le WP:FONTI documentali portate a sostegno sono estremamente deboli (blog). Nemmeno come politico è rilevante, in quanto esser stato consigliere comunale non è un incarico tale da dare rilevanza enciclopedica. Essere "figlio di" e "padre di" non sono a loro volta elementi a sostegno dell'enciclopedicità. Tolto dalla voce tutto ciò che non è rilevante per l'enciclopedia, non rimane nulla: da qui la cancellazione. Mi spiace.--L736El'adminalcolico 16:30, 23 dic 2018 (CET)[rispondi]