Discussioni utente:Gioielbraccial09

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Gioielbraccial09, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Tia solzago (dimmi) 15:12, 29 nov 2009 (CET)[rispondi]

Descrizione video

[modifica wikitesto]

Ciao Gioielbraccial09. Ho visto le modifiche che hai fatto sulle voci di alcuni brani musicali, soprattutto nella sezione dei video. Francamente ho l'impressione che le tue descrizioni vadano un pò troppo nel dettaglio, risultando per essere da una parte poco enciclopediche (per esempio il trucco utilizzato da una cantante, o i movimenti precisi della coreografia), e dall'altra poco fruibili e persino un pò noiosi. Non la prendere come una offesa o come scarso rispetto nei confronti del tuo lavoro. Una bella descrizione completa è utile, ma essa dovrebbe essere quanto più sintetica possibile. Vedi a tal proposito il manuale di stile. Per farti capire, questa voce è in vetrina, giudicata come una delle migliori prodotte dalla comunità. Si tratta di un film di oltre tre ore, la cui trama è riassunta in un paragrafo relativamente breve, dato che l'enciclopedicità della voce deriva da altri fattori. Questa voce invece, modificata da te recentemente, presenta un paragrafo "Il video", di una lunghezza spropositata rispetto al corpo della voce. Ti prego di "ridimensionare" i tuoi contributi in quel senso, o mi costringerai ad annullarli senza riserva. Ciao e buon lavoro.--Valerio * 15:13, 3 dic 2009 (CET)[rispondi]

P.S. Il verbo "premierare" in italiano non esiste.